La
foto che segue è' stata scattata nell'Agosto del 2004,
all'interno della Basilica di San Pietro a Roma.
Come potete vedere risulta essere mossa.
Infatti dopo oltre dieci tentativi di fotografare
il Baldacchino del Bernini,
l'immagine appariva essere sempre sfocata,
nonostante la grande attenzione posta
nell'eseguire correttamente lo scatto.
In qualsiasi altra direzione si
eseguisse la fotografia,
invece la foto risultava assolutamente nitida.
Come potete vedere in basso a destra
un Angelo
aleggia luminoso e discreto.
La foto è stata analizzata digitalmente,
per verificare il campo di profondità
nel quale l'Angelo è posto,
e per analizzare l'interazione cromatica con gli oggetti
posti nello spazio, e lo spazio stesso:
dall'analisi risulta che "Non" si tratta
di un riflesso.
Effettivamente la figura dell'Angelo occupa
uno spazio nella tridimensionalità dell'immagine.
La foto parla da
se...

Come
si può notare dall'ingrandimento,
la figura dell'Angelo è laterale, con le ali sulla sua
destra,
la gamba destra piegata sul ginocchio,
e l'altra verticale come se danzasse nell'etere.
Le braccia piegare verso il cuore e invisibili
per l'eccesso di luminosità del suo corpo di Luce.

Agosto 2004
Valeria G. da Torino
Indice
