Inizio Forum
 Guarigione
 Dietologia
 Pizza di scarola o indivia.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'�:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53
Citt�: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 02/03/2009 : 16:27:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tempo di preparazione e cottura:
1 h piu' il tempo di lievitazione
Ingredienti

per una "pizza" da 24 cm

per la pasta
500 g farina
10 g lievito di birra
1 cucchiaino sale
270 g acqua
1 cucchiaio di strutto (oppure di olio EVO)

per il ripieno
3 cespi di scarola
aglio
olio EVO
uvetta e pinoli
sale



Preparare la pasta lavorando insieme tutti gli ingredienti. Far lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un paio d'ore).

Intanto pulire e lavare la scarola.
Scottarla un attimo in acqua bollente salata (o meglio ancora, stufarla in una pentola con la sola acqua di sgrondatura) e metterla a scolare in uno scolapasta.
Soffriggere l'aglio nell'olio ed eliminarlo quando e' dorato.
Versare una manciata di uvetta e di pinoli e aggiungere la scarola.
Farla saltare in padella per alcuni minuti. Eventualmente regolare di sale.

Preriscaldare il forno a 180-190 gradi.
Sgonfiare l'impasto sulla spianatoia infarinata. Ungere di strutto la teglia.
Dividere l'impasto in due parti, di cui una piu' grande dell'altra. Stendere la porzione piu' grande, fino a formare un disco che foderi fondo e bordi della teglia.
Versare la scarola.
Coprire con un secondo disco e fissare i bordi formando un cordoncino pizzicandolo con le dita. Bucherellare la superficie con uno stecchino per far uscire il vapore.
Infornare e cuocere per circa 45 minuti.
Sformare subito e far raffreddare su una gratella.
Servire tiepida o fredda.
Tratto da: www.kucinare.it
Tempo di preparazione e cottura:
1 h piu' il tempo di lievitazione
Ingredienti

per una "pizza" da 24 cm

per la pasta
500 g farina
10 g lievito di birra
1 cucchiaino sale
270 g acqua
1 cucchiaio di strutto (oppure di olio EVO)

per il ripieno
3 cespi di scarola
aglio
olio EVO
uvetta e pinoli
sale



Preparare la pasta lavorando insieme tutti gli ingredienti. Far lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio (un paio d'ore).

Intanto pulire e lavare la scarola.
Scottarla un attimo in acqua bollente salata (o meglio ancora, stufarla in una pentola con la sola acqua di sgrondatura) e metterla a scolare in uno scolapasta.
Soffriggere l'aglio nell'olio ed eliminarlo quando e' dorato.
Versare una manciata di uvetta e di pinoli e aggiungere la scarola.
Farla saltare in padella per alcuni minuti. Eventualmente regolare di sale.

Preriscaldare il forno a 180-190 gradi.
Sgonfiare l'impasto sulla spianatoia infarinata. Ungere di strutto la teglia.
Dividere l'impasto in due parti, di cui una piu' grande dell'altra. Stendere la porzione piu' grande, fino a formare un disco che foderi fondo e bordi della teglia.
Versare la scarola.
Coprire con un secondo disco e fissare i bordi formando un cordoncino pizzicandolo con le dita. Bucherellare la superficie con uno stecchino per far uscire il vapore.
Infornare e cuocere per circa 45 minuti.
Sformare subito e far raffreddare su una gratella.
Servire tiepida o fredda.
www.kucinare.it





A seconda dei gusti si pu� anche assottigliare il disco di pasta,ed avere una pizza pi� croccante.

Modificato da - allegra in Data 02/03/2009 16:36:20

marial
Super partecipante

0213_da_AnnaB


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Citt�: formia


746 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 09:52:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
scusami allegra, ma io non conosco l'olio evo, posso usare anche l'olio d'oliva??' vorrei farla stasera questa buona pizza di scarole... ti ringrazio per le buone cose che scrivi...non solo per e ricette ma anche per tutto...
Torna all'inizio della Pagina

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Citt�: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 09:58:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Marial, io faccio spesso questa pizza, ed � gustosissima , la divido con due mie vicine , e loro ne vanno matte, � bello far conoscere la nostra cucina anche all'estero,questa pizza � una delle specialit� che i tedeschi apprezzano .
Ciao un abbraccio.

P.S. per il ripieno ci sono delle varianti,io ad esempio al posto dei pinoli preferisco le olive nere e i capperi, e mentre cuocio l'indivia aggiungo sempre qualche pomodorino.

Olio E.V.O.

olio Extra Vergine Oliva

Modificato da - allegra in data 03/03/2009 13:13:52
Torna all'inizio della Pagina

PuraLuce
Appassionato partecipante

Fly

Citt�: Pisa


124 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 12:24:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mi ispira tantissimo, poi credo che con la verdura come ripieno possano mangiarla tranquillamente anche i cardiopatici...ditemi di si...

Quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla.
Lao Tse
Torna all'inizio della Pagina

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Citt�: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 13:10:07  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Puraluce, al di l� della verdura che fa benissimo,ma in caso di problemi di salute ,sarebbe opportuno chiedere ad un medico.
Torna all'inizio della Pagina

marial
Super partecipante

0213_da_AnnaB


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Citt�: formia


746 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 19:39:26  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
grazie, allegra, infatti, io stasera ci metter� le olive... vado a mettere in forno la buona pizza, aspetto altre ricette, poi vi faro' avere qualche ricetta anche da me... buon appetito e buona serata a tutti....
Torna all'inizio della Pagina

marial
Super partecipante

0213_da_AnnaB


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Citt�: formia


746 Messaggi

Inserito il - 03/03/2009 : 19:46:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
puraluce, ascolta il consiglio di allegra, pero' sinceramente non penso che la pizza cotta al forno solo con la verdura e poco o senza sale, senza uvetta, possa fare male ai cardiopatici... quanto vorrei darvi una fetta della mia pizza a tutti voi.... mi sto talmente affexionando a tutti voi che vorrei vedervi tutti... un abbraccio...... con il cuore

Modificato da - marial in data 03/03/2009 19:47:06
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)