Autore |
Discussione  |
|
Stellasplendente
Virtuoso partecipante
  

Citt�: Arco
275 Messaggi |
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2008 : 12:24:39
|
Ciao Stellasplendente, sono da sempre affascinato dai fenomeni che si possono osservare negli acceleratori di particelle, dove si riesce effettivamente a constatare l'equivalenza tra materia ed energia. Per questo sono curioso di vedere cosa riuscir� a scoprire di nuovo, nell'ambito della Fisica delle Particelle, il Grande Collisore ad Adroni, che entrer� prossimamente in funzione. Comunque, sono convinto che la Fisica disponga gi� di tutti gli elementi necessari per ricomporre la frattura tra le scienze positive e la Scienza Tradizionale (Metafisica) e per questo ritengo questa spinta verso l'identificazione di particelle sempre pi� elementari un p� infantile (come del resto penso lo sia la mia curiosit� in merito). Sono anche convinto che, presto, qualcuno interpreter� le evidenze della Fisica moderna (di interesse quasi esclusivo della mentalit� occidentale) con l'approccio tipico della mentalit� orientale, come auspicato da Fritjof Capra nel suo splendido libro "Il Tao della Fisica", regalando all'umanit� la pi� splendida descrizione di quello che verr� a pieno titolo definito la Veste, il Corpo e la Psiche di DIO, ovvero l'Universo.
Un abbraccio |
WGuenon |
 |
|
WGuenon
Virtuoso partecipante
  
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino
331 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2008 : 11:11:10
|
Carissimi, considerato che gli assurdi timori legati all'ingresso in operativit� dell'LHC sono stati, spero definitivamente, fugati, mi piacerebbe che la relativa discussione evolvesse verso l'analisi delle possibili prospettive e delle conseguenti attese, derivanti dall'attuazione dei quattro grandi esperimenti che avranno luogo nei prossimi anni. Per lanciare la palla, io penso, focalizzando l'attenzione sui due esperimenti che reputo pi� interessanti, che:
- ATLAS, avendo la possibilita' di studiare in laboratorio dei microscopici buchi neri, del tutto simili a quelli che si formano normalmente quando i raggi cosmici ad altissima energia colpiscono la nostra atmosfera e che 'evaporano' e decadono in molte particelle in una piccolissima frazione di secondo, dimostrer� che essi sono in realt� composti da antimateria, che il loro immediato decadimento � frutto dell'annichilimento derivante dal contatto materia-antimateria e che le particelle di cui si registrer� la contestuale produzione, sono parti residuali della materia coinvolta nel processo.
- LhcB, ovvero il Large Hadron Collider beauty, che si pone l'obiettivo di capire il comportamento che hanno avuto materia e antimateria subito dopo il Big Bang, spiegando perch� tutto cio' che conosciamo e' composto da sola materia, mentre, in origine, materia e antimateria dovrebbero essere comparse in quantita' uguali, dimostrer�, anche in virt� degli esiti di ATLAS, che nell'Universo continua a permanere l'equivalenza tra materia ed antimateria (sconfessando le attuali credenze, a mio avviso illogiche, in base alle quali, ad un certo punto ed in un certo qual modo, la materia debba aver preso il sopravvento sull'antimateria), dove quest'ultima si trova concentrata nel numero indefinitamente grande di buchi neri presenti nel Tutto (principalmente al centro di ogni singola galassia).
Un abbraccio |
WGuenon |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|