Inizio Forum
 Misteri e segreti
 Profeti e Apocalisse
 Profezia dei 111 Papi di San Malachia
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'�:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

WGuenon
Virtuoso partecipante


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino


331 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 09:31:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


A Venezia, nel 1595, un monaco benedettino pubblico' un testo, dal titolo "L'albero della Vita", in cui ripercorreva le opere dell'ordine religioso ed i suoi principali esponenti. Tra questi menzionava San Malachia, vescovo irlandese morto nel 1148, di cui riportava una strana e sconosciuta profezia:

Essa era costituita, principalmente, da 111 motti latini che descrivevano i 111 papi che si sarebbero avvicendati sul trono di Pietro dal 1144 fino alla fine dei tempi.
Qui di seguito i motti (per brevit� ridotti a quelli dal 101� al 111�) con il nome del Papa e la relativa plausibile spiegazione.
Non si pu� non notare come ogni motto abbia trovato puntuale riscontro nella realta':

101 lumen de coelo Leone XIII (1878/1903)
l'emblema di Gioacchino Pecci era una stella sullo sfondo del cielo.

102 Ignis ardens Pio X (1903/1914)
Per la sua bonta' e la sua ardente fede, Giuseppe Sarto fu proclamato santo.

103 Religio de populata Benedetto XV (1914/1922)
Il pontificato di Giacomo della Chiesa fu funestato dagli avvenimenti della grande guerra e dai numerosi lutti che ne conseguirono. Il motto sembra riferirsi all'enorme numero di cattolici che caddero sul fronte di guerra.

104 Fides intrepida Pio XI (1922/1939)
La fede di Achille Ratti, nativo di Desio, lo indusse a lanciare coraggiosi anatemi contro il nazismo rampante ed il comunismo.

105 Pastor angelicus Pio XXII (1939/1958)
Eugenio Pacelli fu pastore della chiesa nel corso della seconda guerra mondiale e nel difficile periodo della ricostruzione post/bellica. A lui tocco' il compito di essere la guida spirituale e materiale di un mondo che si preparava a risorgere dalle ceneri della guerra.

106 Pastor et nauta Giovanni XXIII (1958/1963)
Angelo Roncalli fu patriarca a Venezia.

107 Flos florum Paolo IV (1963/1968)
Lo stemma di Giovanbattista Montini e' decorato con fiordalisi. Questo sarebbe il motivo del motti di Malachia.

108De meditate lunae Giovanni Paolo I (1978)
Il pontificato di Albino Luciani, gia' Patriarca veneziano, duro' solo 33 giorni. Poco piu' di un ciclo lunare.

109 De labore solis Giovanni Paolo II (1978/2005)
Karol Wojtyla verra' ricordato come il papa polacco. Il motto potrebbe riferirsi al fatto che proviene da un paese dell'est (levante del sole) o dall'enorme lavoro di espansione del suo pontificato (e' il papa che in assoluto ha visitato piu' paesi del mondo) che ha portato la chiesa a possedere un regno su cui non sembra tramontare mai il sole.

110 De gloria olivae Benedetto XVI (2005 - regnante)
Il motto di Papa Ratzinger, "la gloria dell'olivo", sembra un chiaro riferimento al nome Benedetto, poich� i membri dell'ordine benedettino sono anche noti come gli Olivetani, il cui stemma � proprio un ramo d'olivo. Ma, soprattutto, egli � nato nel Sabato Santo del 1927, il 16 aprile, al culmine del periodo Pasquale, e tutto il periodo � notoriamente sotto il segno dell'ulivo.

111 Petrus romanus
L'ultimo papa prima della fine del mondo. Il nome e' quanto mai suggestivo. Mentre Pietro I fu il primo pastore della chiesa cattolica, detentore delle chiavi del cielo, Pietro II dovra' restituire il mandato e chiudere per sempre le porte del mondo

A quest'ultimo papa che chiude la profezia, San Malachia ha voluto dedicare non solo un motto ma alcuni versi in latino cosi' tradotti:

"Durante l'ultima persecuzione della Santa Romana Chiesa, siedera' Pietro il romano, che pascera' il suo gregge tra molte tribolazioni; quando queste saranno terminate, la citta' dai sette colli sara' distrutta, ed il temibile giudice giudichera' il popolo. E cosi' sia."

E' dunque vera la profezia di Malachia? Manca solo un Papa alla fine del mondo? Chi vivr� vedr�.....

Un abbraccio



WGuenon

nellyinsonnia
Attivo partecipante


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Citt�: treviso


49 Messaggi

Inserito il - 27/06/2008 : 16:33:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Caro Wguenon
pensi si possa ricondurre la profezia di Malachia con quella della fine per il 2012?
O forse � meglio intendere come la fine di un'era e l'inizio di un nuovo mondo, sicuramente migliore?
Io opto per la seconda, sono ottimista di natura!
Ma il tuo parere mi incuriosisce parecchio...
Con un sorriso
Torna all'inizio della Pagina

WGuenon
Virtuoso partecipante


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino


331 Messaggi

Inserito il - 28/06/2008 : 17:55:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Cara Nellyinsonnia,
le due profezie sono assolutamente collegate. Come lo sono con quelle effettuate dai diversi Illuminati, che rappresentano la massima espressione di tutte le culture della terra. Ad esempio sono in completo accordo con la "Teoria dei Cicli Cosmici" Ind�, secondo la quale ci troviamo alla fine del Kali Yuga del 7� Manvatara (suddiviso in 4 Yuga: Satya Yuga o et� dell'oro, Treta Yuga o et� dell'argento,
Dvapara Yuga o et� del bronzo e Kali Yuga ovvero l'attuale et� del ferro) del corrente Kalpa, la cui durata � di 14 Manvatara e che comprende tutto un ciclo che va dalla creazione (fase di espirazione del Brahman Supremo) al ritorno della manifestazione nell'increato (fase di inspirazione del Brahman Supremo): il passaggio dal terzo al quarto Yuga del corrente Manvatara, sito temporalmente all'origine mitologica della nostra memoria storica, viene ricordato da tutte le culture della nostra terra come il "Diluvio Universale".
Comunque, l'incombente "fine del mondo" non comporta la distruzione della Terra e neppure l'estinzione del genere umano. Tuttavia, i servi del maligno, seguaci dei falsi profeti, tra cui la bestia, verranno giudicati da DIO e periranno.
Ti lascio immaginare quanto elevato sia il numero di questi (che DIO abbia Misericordia di loro).
I pochi che rimarranno, salvati dal loro Amore per DIO, erediteranno la Terra, restaurata per loro in Paradiso Terrestre.

Un abbraccio


Citazione:
Messaggio inserito da nellyinsonnia

Caro Wguenon
pensi si possa ricondurre la profezia di Malachia con quella della fine per il 2012?
O forse � meglio intendere come la fine di un'era e l'inizio di un nuovo mondo, sicuramente migliore?
Io opto per la seconda, sono ottimista di natura!
Ma il tuo parere mi incuriosisce parecchio...
Con un sorriso


WGuenon
Torna all'inizio della Pagina

Sole_Splendente
Virtuoso partecipante


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Citt�: Pietra Ligure


234 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 14:18:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Comunque, l'incombente "fine del mondo" non comporta la distruzione della Terra e neppure l'estinzione del genere umano.


In merito a questo le opinioni sono contratanti, insomma:
molti dicono che avverranno parecchi cataclismi sul nostro pianeta, altri dicono che l'umanita rinascera' grazie ad un rinnovato senso di coscienza e conoscienza.....
Come fai a essere cosi' sicuro che la Terra non verra' distrutta?
Ricordo che alcune profezie fatte da San Pio citavano la distruzione del pianeta.

serve una piccola luce per scacciare l'oscurita' piu' nera.

Molte melodie ho udito,
ma nessuna era piu' bella
del canto degli uccelli.
Torna all'inizio della Pagina

WGuenon
Virtuoso partecipante


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino


331 Messaggi

Inserito il - 30/06/2008 : 18:24:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Sole_Splendente,
mi pare che tutte le profezie concordino sia sui cataclismi e sulle altre devastazioni che comporteranno la fine del mondo che conosciamo, che sulla successiva rinascita dell'umanit�, a partire dai Giusti che il Signore risparmier�.
Per quanto attiene alle Profezie di San Pio, ti cito la seguente frase, tratta dai Messaggi di Ges� al Santo, dove si parla dell'incombente Castigo Divino: "Coloro che sperano e credono nella mia parola non dovranno temere, n� dovranno temere nulla coloro che divulgheranno il mio Messaggio, perch� non li abbandoner�. Nessun male sar� fatto a coloro che sono nelle Mie Grazie, e che cercheranno la protezione della Madre Mia."

Un abbraccio

Citazione:
Messaggio inserito da Sole_Splendente

Citazione:
Comunque, l'incombente "fine del mondo" non comporta la distruzione della Terra e neppure l'estinzione del genere umano.


In merito a questo le opinioni sono contratanti, insomma:
molti dicono che avverranno parecchi cataclismi sul nostro pianeta, altri dicono che l'umanita rinascera' grazie ad un rinnovato senso di coscienza e conoscienza.....
Come fai a essere cosi' sicuro che la Terra non verra' distrutta?
Ricordo che alcune profezie fatte da San Pio citavano la distruzione del pianeta.


WGuenon
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)