Inizio Forum
 Umanità
 Psicologia
 La cura di sé stessi
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Solare
Amore

amore

Regione: Puglia
Prov.: Lecce
Città: Lecce


581 Messaggi

Inserito il - 14/10/2007 : 19:43:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

Prendersi cura di sé: solo piacere o anche dovere? La parola CURA porta con sé la premura e l’impegno costante nel provvedere a qualcuno o a qualcosa. Ci possiamo dedicare agli altri solo nella misura in cui abbiamo un occhio di riguardo nei nostri confronti. Come fare? Di cosa prendersi cura? Poiché la nostra persona ha delle caratteristiche peculiari ed è inserita in un certo ambiente, è importante tener conto di tutti i suoi aspetti. Curare il corpo, in primo luogo, assicurandogli tutte le cure di cui necessita e che lo rendono più bello e lo valorizzano. Significa anche garantirgli la possibilità di muoversi e ricrearsi. Non dimentichiamo poi quanto valore può acquistare se troviamo l’abbigliamento che riesce ad esaltare le sue qualità. Certo, è importante non cadere nella vanità, ma senza trascurarlo. Altrettanto indispensabile è il prendersi cura della propria mente, garantendogli sempre la possibilità di godere di una certa "salute". Quotidianamente la tempestiamo di pensieri ossessivi, preoccupazioni, tensioni, che la sovraccaricano e rischiano di farla "esplodere". Per evitare il danno potremmo tener conto delle sue esigenze e non assecondare sempre il nostro bisogno di razionalizzare e capire tutto. San Girolamo nella prima lettera esortava l’infermiere ad aver cura anche dei sani, perché non si ammalassero. Lo spirito, a sua volta, deve "stare su", possiamo aiutarlo leggendo, sentendo qualcosa che lo edifichi, non pretendendo che "si curi da sé".

Corpo, mente e spirito sono distinti ma uniti poiché si influenzano, rinforzano e inibiscono a vicenda. Non dimentichiamo, poi, che il "fare" ha la stessa importanza del "non fare". Infatti se lavorare è un’arte, non lo è meno la capacità di godere del riposo. All’apparenza semplice, il saper interrompere le proprie attività è un’abilità a cui pochi sanno dare la giusta importanza.

Il prendersi cura di sé, che implica anche la cura per l’ambiente nel quale viviamo, non è fine a se stesso: è il trampolino di lancio per amare gli altri. Infatti possiamo ascoltare, capire, aiutare, voler bene chi ci sta accanto nella misura in cui facciamo tutto ciò nei nostri confronti. La frase del Vangelo "ama il prossimo tuo come te stesso " rafforza e dà valore a tutto ciò
.



Solare

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Città: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 14/10/2007 : 20:08:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Pienamente daccordo con te,imparare ad amarci,e´l´unica strada per poter amare poi il prossimo.
Torna all'inizio della Pagina

Luce Divina
Angeli di Luce

Luce Divina

Città: La città degli Angeli


526 Messaggi

Inserito il - 15/10/2007 : 10:09:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Luce Divina  Rispondi Quotando
L' Amore.... che splendida parola, ma occore donarlo con il cuore per poterlo ricevere e son convinto che qui tutti noi sappiamo donarci un po' d' amore, quello vero che ci fa crescere e unirci nella grande casa di Dio....

Un abbraccio celeste...Ste

L' Ariete degli Arcangeli
Torna all'inizio della Pagina

allegra
Super partecipante

0531_da_lory53

Città: Napoli


5193 Messaggi

Inserito il - 15/10/2007 : 10:33:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
E´vero, spesso si parla tanto di amore, ma poi nei fatti si dimostra ben altro.Si dovrebbero sempre allineare:Mente Cuore Corpo.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)