Inizio Forum
 Conoscenze interiori
 Amore
 Lega Stellare=Fratellanza B. U.?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'�:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao

Regione: Lazio
Citt�: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 18/09/2007 : 12:21:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mi permetto di allegare questo scritto preso presso:
http://www.pleias.bravehost.com/angel.html
e pongo il quesito se la cosiddetta Lega Stellare equivale alla Fratellanza Bianca Universale o ne � una parte.
DUE PAROLE SUI DEVA

Accertato che i Deva (Angeli) esistono, si pu� dire che per ogni cosa esistente nell�Universo ci sia un angelo a custodirla.
La voce di Gaia non � altro che l�angelo del pianeta Terra. Il piano evolutivo in cui siamo coinvolti sia noi che i Deva si distingue in quattro punti principali, di cui noi stiamo vivendo il primo. Effettivamente pur essendo in due mondi differenti, gli angeli hanno lo stesso identico obiettivo dei membri della Lega Stellare nei confronti dell�umanit��

Punto 1�: Gli angeli devono convincere l�umanit� della loro esistenza. Conoscendo i terrestri sar� il lavoro pi� difficile e che richieder� il massimo impegno da parte loro. � il momento del Piano che stiamo vivendo e tutti noi possiamo collaborare affrettandone la realizzazione� non lo sto forse facendo anch�io in questo istante scrivendo queste righe?

Punto 2�: Quando la parte pi� evoluta dell�umanit�, non avr� pi� dubbi sulla loro esistenza, essi suggeriranno i metodi per entrare in contatto con loro, permettendo a molti terrestri di dialogare. Anche questo punto � gi� in attuazione, sebbene con molta lentezza.

Punto 3�: Una volta stabilito un buon rapporto di fiducia e collaborazione, potr� scattare il punto successivo, cio� un programma di istruzione in grande stile concordato con le forze della Lega Stellare.
Sotto la loro guida apprenderemo nozioni che rivoluzioneranno i nostri concetti di scienza, soprattutto nel campo della medicina, dell�alimentazione e dell�energia, ma anche nell�architettura, nella musica e nell�arte�

Punto 4�: Quando con il loro appoggio, il nostro modo di vivere sar� divenuto pi� evoluto e noi saremo meno prosaici e sanguinari, finalmente li vedremo fra noi.
Questo accadr� non perch� loro saranno diventati pi� materiali, ma viceversa perch� noi ci saremo avvicinati al loro mondo spirituale. Avremo quindi raggiunto la dimensione successiva, l�amore Cristico�

Coscienza Cristica
La coscienza Cristica, � il prossimo livello di coscienza al quale � chiamata la nostra umanit�. Prima di parlare in specifico di cosa si tratta � bene fare una piccola premessa.
Il pianeta Terra, come noi sta seguendo il suo percorso di evoluzione, al livello fisico, emotivo, mentale e spirituale. Attualmente ci troviamo al secondo livello della scala evolutiva riservata agli esseri senzienti. Uso il termine esseri senzienti, per cercare di ampliare la visione di questo concetto. Se usassi solo il termine umanit�, rischieremmo di pensare che nell'universo l'unica forma di vita senziente sia la nostra, o perlomeno esseri di origine umanoide. Questo non � vero, in quanto nell'universo vi sono molteplici forme di vita senzienti, con aspetti e forme fisiche molto diverse.
I livelli di consapevolezza sono direttamente collegati al numero di cromosomi del nostro schema genetico.



La mia storia � racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.

Raggio di Luna
Luce nella notte...

Sperosiagiusto

Citt�: Via Lattea...


2064 Messaggi

Inserito il - 18/09/2007 : 13:05:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao Cesare.
Ho visitato quel sito leggendo molte pagine in esso contenute.
Alcune cose sono veramente affascinanti e belle
ma altre (come quella in cui spiega lui chi � e da dove viene)
mi hanno lasciato molto perplessa.
Non ti so rispondere a questa domanda che hai fatto, ma se posso permettermi di darti un consiglio ,per esperienza vissuta, non credere a tutto quello che scrivono.
Un bacio.

Ad ogni azione corrisponde una reazione o effetto di pari intensit�.
Torna all'inizio della Pagina

scharden
Appassionato partecipante

viandante


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Citt�: selargius


133 Messaggi

Inserito il - 19/09/2007 : 00:22:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Eh, Cesare caro...quanta carne sul fuoco.
Siamo davvero convinti di riuscire a comprendere
gli altri piani evolutivi..pi� sottili del nostro ?
Siamo davvero pronti ?
Mi sono sempre posto le domande

Perch� cerchiamo sempre nuove verit�...nuovi
Maestri ?
Cosa ci manca che ancora non abbiamo per vivere
la nostra esperienza profondamente e in costruzione ?
Perch� ci affanniamo a cercare risposte che avremo
comunque a tempo debito ?
Quanto diamo della nostra vita per riconosciere Dio ?
Perch� cerchiamo fuori ci� che � dentro ?
Che ne � del Cristo nostra Guida e Maestro ?
Cosa ci impedisce di vivere semplicemente
e ci spinge nei labirinti tortuosi del
dubbio eterno?

Marco

Modificato da - scharden in data 19/09/2007 00:34:26
Torna all'inizio della Pagina

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao


Regione: Lazio
Citt�: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 19/09/2007 : 10:28:51  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da scharden



scharden= ---
alfaomega= ***

---Eh, Cesare caro...quanta carne sul fuoco.
Siamo davvero convinti di riuscire a comprendere
gli altri piani evolutivi..pi� sottili del nostro ?

***Quando ci si pone la domanda � probabile che si possa avere o riuscire a capire la eventuale risposta, altrimenti non te la porresti.

---Siamo davvero pronti ?
***A cosa?

---Mi sono sempre posto le domande
Perch� cerchiamo sempre nuove verit�...nuovi
Maestri ?
***E' nella natura umana quello di cercare la verit� e possibilmente la Verit�, qualcuno gi� la conosce tutta intera, la dicesse.

---Cosa ci manca che ancora non abbiamo per vivere
la nostra esperienza profondamente e in costruzione ?
***Se ipotizzi rinascite e karma, di certo ci manca sempre tutto a questo livello di realt�, anche se avessimo programmato in sede di spirito per filo e per segno

---Perch� ci affanniamo a cercare risposte che avremo
comunque a tempo debito ?
***Forse che avendole subito ci priverebbero di qualcosa, se stiamo scalando una montagna non sarebbe bene assicurarsi come ci si arrivi e chi si trova in cima in modo da essere preparati?

---Quanto diamo della nostra vita per riconosciere Dio ?
***Basta guardarci intorno e aprire gli occhi del cuore, allora riconosceremo Dio in ogni momento o persona che ci circonda.

---Perch� cerchiamo fuori ci� che � dentro ?
***Perch� il cammino interiore � quello che ci salva, ma poi ci conduce anche a quello esteriore dello spirito, del quale non conosciamo nulla

---Che ne � del Cristo nostra Guida e Maestro ?
***E' l'aspetto pi� importante interiore e deve nascere, crescere per morire e rinascere in noi.

---Cosa ci impedisce di vivere semplicemente
e ci spinge nei labirinti tortuosi del
dubbio eterno?
***Sono le caratteristiche proprie di questo livello di realt� altrimenti saremmo nella perfezione completa, da cui invece sembra che ci siamo allontanati


La mia storia � racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.
Torna all'inizio della Pagina

scharden
Appassionato partecipante

viandante


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Citt�: selargius


133 Messaggi

Inserito il - 19/09/2007 : 22:57:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...Bene.... Cesarone,
Un abbraccio.

Marco
Torna all'inizio della Pagina

Piccolo Principe
ASLAN

Piccolo Principe vola



3730 Messaggi

Inserito il - 20/09/2007 : 00:42:50  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Quando Ponzio Pilato chiese in privato a Ges� martoriato da noi,
che cosa fosse la Verit�, Ges� non esito a rispondergli:

per rispondergli Ges� rimase in silenzio, ma Ponzio Pilato non cap�,
e pens� che neppure Ges� potesse rispondere a una tale domanda.
Torna all'inizio della Pagina

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao


Regione: Lazio
Citt�: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 20/09/2007 : 10:46:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Piccolo Principe

Quando Ponzio Pilato chiese in privato a Ges� martoriato da noi,
che cosa fosse la Verit�, Ges� non esito a rispondergli:

per rispondergli Ges� rimase in silenzio, ma Ponzio Pilato non cap�,
e pens� che neppure Ges� potesse rispondere a una tale domanda.


In quel caso la Verit� stava difronte a Pilato che per� aspettava una risposta verbale.
Spesso invece per noi � il contrario, vorremmo avere difronte la Verit� e invece ci propinano delle verit� parziali e soltanto "a bocca"

La mia storia � racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.
Torna all'inizio della Pagina

scharden
Appassionato partecipante

viandante


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Citt�: selargius


133 Messaggi

Inserito il - 21/09/2007 : 01:53:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
...La verit� qui, per questo mondo, per noi umani
rappresenta l'essenziale dinamico che ...ci necessita
per cresciere. Ges� concepiva la verit� come un farsi,
come un continuo divenire, perch� una verit� assoluta
non poteva e non pu� essere data all'uomo. La Verit� affermata da Ges� ha espresso nella sua elementare bont� e Amore un valore assoluto rimasto intatto proprio in forza della estrema purezza e semplicit�. Dinanzi a Ponzio Pilato doveva solo compiersi ci� che era stato gi� deciso. Il seme della verit� era stato gi� piantato.
Il tutto si � compiuto.

Marco

Modificato da - scharden in data 21/09/2007 18:20:25
Torna all'inizio della Pagina

Alfaomega
nell'immesa distesa stellare .....

tao


Regione: Lazio
Citt�: tarquinia


464 Messaggi

Inserito il - 21/09/2007 : 18:30:08  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
"Io sono la via la verit� e la vita"
"Chi crede in me anche se � morto vivr�, e chiunque vive e crede in me non morir� in eterno."
Spero di averle scritte giuste, gi� queste frasi parlano da sole.
Cristo ci parla attraverso le labbra di Ges� dell'Amore Cristico e quindi di Verit� Assolute.

La mia storia � racchiusa dentro una goccia di acqua immersa nelle fluttuose cascate della vita.

Modificato da - Alfaomega in data 21/09/2007 19:17:57
Torna all'inizio della Pagina

scharden
Appassionato partecipante

viandante


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Citt�: selargius


133 Messaggi

Inserito il - 21/09/2007 : 23:13:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Per l'appunto: L'AMORE...semplicemente... dal quale ne derivano
tutte quelle dinamiche che elevando l'uomo in spirito e carne
lo apre alla Verit� che � propria in lui.
IL Maestro ci ha indicato la strada...sta a noi seguirla
come LUI ce l'ha insegnata: con semplicit� e purezza.
Quindi riflettiamo...:
"Ti ringrazio Padre, per aver nascosto queste cose
ai sapienti e agli intelligenti, mostrandole ai semplici.
E' cos� che Tu hai voluto.
Ogni cosa mi � stata messa nelle mani da mio padre.
Nessuno sa chi � il Figlio tranne il Padre, e
nessuno sa chi � il Padre tranne il Figlio e coloro
ai quali il Figlio decide di rivelarlo".


Marco

Modificato da - scharden in data 21/09/2007 23:42:34
Torna all'inizio della Pagina

CuoreK
Appassionato partecipante

AngelSound


Regione: Italy
Citt�: Bari


59 Messaggi

Inserito il - 18/12/2007 : 23:29:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CuoreK  Rispondi Quotando
Salve amici e buona serata. Le vostr risposte sono tutte affascinanti, tuttavia mi � parso di capire da esse che noi, in qualit� di uomini, dovremmo accontentarci solo di una parte di verit�, perch� l'altra parte tanto non la capiremmo nello stato materiale (nel livello dimensionale) in cui viviamo adesso. Ma perch� l'uomo non potrebbe cercare la verit�? Io personalmente, e qui lo scrivo senza problemi, sono sempre alla ricerca della verit� sull'origine della nostra specie e sull'origine stessa di coloro a cui mi affido nelle mie preghiere (Ges�, gli Angeli e Arcangeli, ecc.), e francamente sento dentro di me come fosse qualcosa di istintivo che noi cos� come loro siamo molto di pi� di quanto leggiamo sui tanto conclamati libri di storia. Per questo voglio dire, non sarebbe meglio che tutti conoscessero la verit� piuttosto che continuare a mandare avanti le storie che ancora i nostri bambini leggono sui libri di scienze (comparto genetico e archeologico) o che in modo molto astratto vengono tramandate dalla chiesa stessa? Cio�, perch� non dare una pi� definita identit� agli Angeli e Arcangeli, al ruolo di Ges� come portatore di verit� non solo sulla nostra Terra ma anche su altri pianeti, e cos� via? A questo punto riconosco di essere uscito un p� fuori dal tema della discussione, per� penso che un uomo non debba mai accontentarsi di un pezzo di verit�, ma debba sempre cercarla per conoscerla il pi� possibile gi� in questa vita e non arrivare cos� impreparato nell'altra vita.
Un caro saluto a tutti.

Quando la notte sembra fin troppo buia, ecco splendere il sole.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)