Autore |
Discussione  |
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 22:01:37
|
Ciao, mi piacerebbe parlare con voi di un argomento:
questo spazio; cosa rappresenta per voi?
spero di leggere numerosi interventi per migliorarci tutti
|
|
figlia di sion
Amministratore
    

Citt�: torino
504 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 22:42:14
|
- Un aiuto, grazie al confronto tra esperienze, conoscenze e vite, per avvicinarmi alla consapevolezza dell'azione di Dio. - Ma anche, piu' umanamente, tante persone diverse con cui parlare, semplicemente e davvero.... - Come ho gi� scritto io penso davvero che "gli Angeli veri esistono"..... e credo che qualcuno di loro possa davvero passare da qui. Un abbraccio
 64,58 KB |
figlia di Sion
^^^^^^^^^^^^ Ascolta il tuo cuore perch� � l� che ti parla il tuo Angelo |
 |
|
Gioia
Moderatrice
    

688 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 22:52:33
|
Un'occasione per condividere esperienze, sensazioni, emozioni...

|
Gioia |
Modificato da - Gioia in data 26/08/2006 00:31:52 |
 |
|
tatyka
Virtuoso partecipante
  

225 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2006 : 23:12:44
|
Per me tutto il sito,ha rappresentato una grossa spinta a CRESCERE,ad imparare ad ASCOLTARMI,a riconoscere i SEGNALI,a farli miei,ad avere conferme a quello che credevo fosse solo frutto della mia fantasia. Cercavo gli ANGELI,e qu� ho imparato che sono cos� vicini,sono nel mio cuore. Vi potessi abbracciare tutti quanti in una sola volta lo farei,sarebbe bellissimo,perch� VOI con le vostre diversit�,i vostri svariati modi di esprimere i vostri CUORI,MI SPINGETE a trovare quella PACE interiore che tanto cerco. GRAZIE DI CUORE A TUTTI VOI
 55,41 KB |
Tatyka |
 |
|
cigno54
ritrovare i sussurri
   

Regione: Italy
420 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2006 : 19:39:19
|
Citazione: Messaggio inserito da *
Ciao, mi piacerebbe parlare con voi di un argomento:
questo spazio; cosa rappresenta per voi?
spero di leggere numerosi interventi per migliorarci tutti 
Ciao ho trovato nel web questo brano e .... non conosco l'autore, non sapevo in quale forum postarlo, lo posto qui anche perch� rispecchia ci� che ho sentito quando arrivai a incontrare questo sito e poi, in seguito, il forum. Sperando di non essere inopportuna e che possa essere di aiuto :) Il forum? condivisione e occasione di crescita, questo vi trovai.
Gentilezza amorevole nella vita quotidiana" (di Giancarlo Giovannini)
La meditazione di "Metta" o "Gentilezza amorevole" � stata insegnata dal Buddha ai suoi discepoli per sviluppare un atteggiamento di premurosit�, benevolenza e affetto nei confronti di s� e degli altri. Proviamo ad addentrarci nella pratica, a sperimentarla. Assumiamo una posizione confortevole e facciamo qualche respiro profondo e rilassiamoci mentre espiriamo.
All'inizio della pratica di Metta � assai utile compiere una breve contemplazione sui benefici della stessa: possiamo riandare ad un episodio della nostra vita in cui siamo stati preda della rabbia e, senza entrare nel merito dello stesso, ricordare invece lo stato del nostro essere in quel frangente, sia a livello fisico che mentale, ricordando lo stato di disagio in cui eravamo immersi.
In seguito facciamo la stessa cosa rispetto ad un episodio dove era la gentilezza amorevole ad essere presente, cercando di ricordare, anche in questo caso, le sensazioni di quel momento: gratitudine, gioia, affetto. Questo di solito pone la mente nella giusta predisposizione, vivificando, grazie alla memoria, le qualit� ricercate.
Poi rivolgiamo il pensiero a noi stessi, poich� volersi bene � un prerequisito per amare il prossimo, consapevoli del nostro desiderio di stare bene dentro e fuori di noi e, con questa attitudine, rivolgiamo a noi stessi gli auspici (sono quelli che ci giungono dalla tradizione):
Che io possa essere al sicuro, libero dal pericolo e dal male Che io possa vivere in pace, libero dalla sofferenza mentale Che io possa essere sano, libero dalla sofferenza fisica Che io possa aver cura di me stesso e vivere serenamente
Queste quattro linee che possono essere adattate a proprio piacimento mantenendone validi i concetti, ripetute mentalmente un po' come dei Mantra per favorire la concentrazione, inducono il placarsi della mente discorsiva e il sorgere del flusso di Metta.
Continuiamo per qualche minuto in questo modo poi, scegliamo una persona a cui vogliamo bene, che ci � vicina, che ci ha aiutato e per la quale ci risulti facile provare affetto e desiderio di inviarle Gentilezza amorevole: essa sar� il nostro oggetto di meditazione, l'obiettivo del nostro flusso di Metta. Possiamo immaginarla vicina a noi o sentirci al suo fianco e poi lasciamo che la mente/cuore sviluppi il suo flusso di Metta. Possiamo utilizzare ancora i quattro auspici precedenti, ovviamente cambiandone il soggetto, recitandoli mentalmente come se fossero il veicolo della Gentilezza amorevole che si irradia verso la persona amata.
A questo punto non dobbiamo fare altro che sprofondare sempre pi� in uno stato rilassato e beneaugurante, dimenticando noi stessi, dove siamo, chi siamo, il tempo e lo spazio intorno a noi. Una volta che il fluire della Metta � diventato stabile e continuo possiamo allargare il campo inviandola alle persone pi� vicine, agli amici, ai parenti ed espandendola sempre di pi� possiamo avvolgere il nostro paese o citt� e, rendendo il nostro flusso di Metta universale, alla nazione intera, al pianeta, al cosmo. Non ci sono limiti.
Una buona immagine per rappresentare la Metta, gentilezza amorevole, � quella di una madre che culla il suo bambino. Qualcuno di noi, forse, pu� ancora ricordare la sensazione piacevole di quando venivamo cullati prima di addormentarci, o magari rammentare un momento in cui noi abbiamo cullato un figlio.
La Metta si caratterizza come uno stato mentale che promuove aspetti del benessere: premurosit�, benevolenza, affetto, gentilezza amorevole. Si tratta di uno stato mentale completamente disinteressato e puro che reca profitto a noi stessi e agli altri e non c'� modo migliore per conoscerlo che sperimentarlo cos� come si presenta nella nostra mente/cuore. Una volta coltivato diventa potente e utile, recando con s� pace e felicit� intense e profonde. Lo sviluppo di Metta comprende i seguenti aspetti:
La concentrazione di Metta: concentrata essa diventa forte e potente La flessibilit� di Metta: pu essere data a tutti, � versatile, universale e illimitata L'utilizzo di Metta: quando essa � forte e vigorosa noi possiamo usarla per produrre meraviglie e migliorare la vita di ognuno.
Per sviluppare questi tre aspetti ci vuole metodo e pazienza nell'applicarlo, poich� meditare significa anche agire con la mente, inclinandola nella direzione desiderata.
|
 |
|
Angelo
AI PIEDI DEL MAESTRO
    
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Citt�: Torino
1559 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2006 : 22:21:18
|
Cosa rappresenta per me questo sito?Forse dovrei dire cosa ha rappresentato:vi sono tanti siti oggi su internet,alcuni anche stupendi,vi sono tante uttili informazioni,ma entrando per caso qua(il caso?)in un momento in cui avevo molte difficolt� personali,in cui pareva che molte cose mi crolassero sopra la mia testa,ho cominciato a leggere,ho avertito una strana sensazione,che ogni cosa che leggevo pareva fosse un dialogo diretto tra me e questa pagina,tanti pezzi che rispecchiavano le mie difficolt�,le mie problematiche,mi pareva di aver sempre sentito quelle cose,ma a differenza d'altre volte andavano dritte al mio cuore al punto tale da provare una forte comozione e quasi lacrimare;una cosa ho trovato quelle pagine erano e sono scritte con amore,ma un amore che viene da lontano e nello stesso tempo vicino. Poi il forum,importante perch� nonostante alcune difficolt� di compredersi tante persone che danno consigli aiuto spirituale,e mi duole quando qualcuno va via,e come se perdesi una parte di me stesso;certo un forum fatto di umani in cui ogni scritto riflette se stessi,ma son sicuro che ogniuno con un forte desiderio di comunicare,ascoltare,certo qualcuno si porta dentro di se,con se orgoglio,invidia,ma sempre fatto d'umani,e in ogniuno di noi vi � parte di DIO: Cosa vorrei? Vorrei che ogniuno di noi si spogliasse del proprio io,profondamente con umilta cercasse di comprendere prima di giudica gli altri,vorrei che in ogni scritto apparisse vivo il desiderio,e la'aspirazione dessere veramente fratelli,vorrei che fosse un punto d'incontro tra persone semplici,che ridono piangono amano,vorrei che fossimo noi stessi,vorrei che si riuscisse a capire che siamo parte di una umanit� sofferente e che possiamo fare molto perch� anche nella sofferenza si trovasse GIOIA nell'amore fraterno. Possiamo farlo? Entrando qua la prima volta ho capito di si:dipende da me,da te. |
Sairam |
 |
|
Gioia
Moderatrice
    

688 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2006 : 23:31:58
|
Angelo ha scritto: Citazione: vorrei che fosse un punto d'incontro tra persone semplici,che ridono piangono amano,vorrei che fossimo noi stessi,vorrei che si riuscisse a capire che siamo parte di una umanit� sofferente e che possiamo fare molto perch� anche nella sofferenza si trovasse GIOIA nell'amore fraterno.
Angelo, il tuo desiderio � anche il mio... |
Gioia |
 |
|
opale
onda tenue
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Citt�: bergamo
648 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 00:24:39
|
H� scoperto questo sito:cercando una risposta ad una mia curiosit�. E sarebbe,Esiste una qualche cosa,chiamiamola esperienza od,percorso esistenziale che da una creatura che si affaccia alla vita con le problematiche che pu� trovarsi ad affrontare,abbia un dialogo fraterno,paterno,umano,che senza rendiconti dia la VITA che tutti noi possediamo,esente da richieste di bel pensiero o soddisfazione magari acquisita seguendo esperienze altrui che per comodit� facciamo nostre e portiamo sull'altare senza averne merito?. Essere onesti oggi � complicato ne h� esperienza ogni giorno,dire che il nostro comportamento � estraneo da ogni forma di peccato e comunicare idee:sembra sia come scusarci di essere una supplenza alla vera questione interiore che assilla ogni essere. Condivido la ricerca che ognuno vorrebbe trovarsi esaudita,la strada verso la LUCE � faticosa e lunga e chi pi� ne h� pi� ne metta,solamente vorrei onest� interiore,e sarebbe che tra di noi ammettessimo i nostri peccati e insieme riusciessimo a trovare quel dialogo che ci permetta di confrontarci a vicenda,per risolvere i nostri dubbi o perplessit�(o chiamiamoli come volete),senza rinfacciare a nessuno di voler primeggiare in qualcosa od in qualsiasi campo di interesse che a molti � sconosciuto. La mia storia se avete letto il mio profilo antcedente gli ultimi tempi,sapete che � stata un trascorso di droga alcool carcere reparto psichiatrico botte solitudine (e chi mi vorrebbe? ha ha ha ),ma la forza che mi h� dato Nostro S ignore per farmi dire S� vai avanti e non ti curar di tutto,� un esperienza che auguro possiate aqiusire tutti,dal mio punto di vista capireste che non c'� uomo pi� felice di chi h� avuto una seconda vita per grazia di Dio. Lieto di essere con voi :gg
 |
Non di solo pane vivr� l'uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. |
 |
|
elektra
Super partecipante
    

Citt�: la citt� dell'amore e della pace
955 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 14:13:42
|
Un giorno ho fatto una domanda all'universo e poi ho acceso il computer e ho digitato la parola Angeli e aiuto....e sono arrivata qui.......dove ho trovato la risposta alla mia domanda e a tante altre.E poi ho trovato tanti riscontri a fatti avvenuti nella mia vita ...che posso dire, ho trovato un punto di riferimento molto grande....   E (non meno importante) tante anime con le quali si pu� parlare di tutto senza pregiudizi.Un abbraccio a tutti |
Elektra |
 |
|
ANGELO BIANCO ERMENEGILDO
Super partecipante
    

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Citt�: Uboldo
635 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 21:15:27
|
Sar� Breve " Cosa rappresenta per me Questo Forum " .... Questo ...

Chi meglio di loro pu� condurci a Casa ?

Questi li dono a chi cerca la via verso Casa
Questo mi a dato di servire chi � in cerca di luce non la mia ma quella della Conoscenza Universale Eterna

l'Amico di sempre

Angelo Bianco Ermenegildo
--------------------------------------------------------------------------------
Sii il Tuo Miracolo di Te Stesso ... il Verbo Dio Veglia Sempre ... |
 |
|
Gioia
Moderatrice
    

688 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2006 : 21:27:39
|
Opale ha scritto: Citazione: La mia storia se avete letto il mio profilo antecedente gli ultimi tempi,sapete che � stata un trascorso di droga alcool carcere reparto psichiatrico botte solitudine (e chi mi vorrebbe? ha ha ha ), ma la forza che mi h� dato Nostro Signore per farmi dire S� vai avanti e non ti curar di tutto,� un esperienza che auguro possiate aqiusire tutti,dal mio punto di vista capireste che non c'� uomo pi� felice di chi h� avuto una seconda vita per grazia di Dio.
Carissimo Opale, dalle Tue parole traspare tutta la tua forza, tutta la tua fede... nata dalla sofferenza... come un bel fiore che sboccia nella roccia...
Grazie per il tuo augurio...
 |
Gioia |
 |
|
Discussione  |
|
|
|