Inizio Forum
 Angeli
 Testimonianze
 "Ora so che gli angeli esistono e io..."
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'�:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 16/10/2008 : 04:07:46  Mostra Profilo

'Ora so che gli angeli esistono e io li dipingo a tinte forti'

di Chiara Giannini



68,82 KB

La pittrice e scrittrice Maria Mathi nel suo studio di via Diaz


La pittrice Maria Mathi ha raccolto la testimonianza di livornesi che dicono di averli visti


LIVORNO - Quanti tipi di angeli esistono? E a quali di queste creature evanescenti ci si pu� rivolgere per ottenere una 'grazia' nei momenti di sconforto? Maria Mathi, pittrice e scrittrice livornese, li ha studiati, varcando le soglie delle chiese cittadine in cui questi angeli sono raffigurati e a iniziato a dipingerli, raffigurando quando l'Arcangelo Gabriele, quando l'Arcangelo Raffaele, quando l'Angelo del giudizio. E ha raccolto, nel corso delle sue escursioni, testimonianze legate agli interventi angelici. Molte sono infatti le persone la cui testimonianza riporta a una provvidenziale apparizione. Mathi ha appena finito di scrivere un libro sull'argomento, un volume che presto sar� pubblicato e quindi presentato. E' una raccolta di testimonianze reali, di racconti che fanno capire come il credo dei livornesi sia davvero grande. Come le � venuto in mente di dipingere angeli? "In realt� l'idea non � stata mia, ma di un amico. Mi ha proposto la cosa e io ho acconsentito con gioia. Cos� ho iniziato a studiare queste creature alate, visitando le chiese cittadine, ricostruendo la storia dei vari angeli e arcangeli attraverso la Bibbia e altre pubblicazioni". Per i suoi quadri lei usa colori molto forti, perch�? "Semplicemente perch� i colori mi appagano. Amo quelli intensi, carichi. Le cose pallide mi sembrano senza vita. Io invece voglio comunicare vitalit�". Quali sono gli angeli che a dipinto? "Ve ne sono moltissimi. Ne ho trovati all'interno della chiesa di San Sebastiano, ma anche al cimitero inglese. In quest'ultimo luogo, in modo particolare, ve ne sono di bellissimi. C'� l'Angelo del giudizio, che porta in mano una pergamena lunghissima, su cui � scritto l'intero 'curriculum' della vita. E vi sono poi due magnifici angioletti coricati sul ventre di una bellissima statua di donna. Livorno � piena di raffigurazioni di questo tipo". Ma da quella che � la sua esperienza personale, i livornesi credono agli angeli? "Ci credono eccome. La devozione popolare maggiore � indubbiamente quella per la Madonna di Montenero. Ma le persone non riconoscono l'immagine se posta in chiese che non siano il santuario. Devono andare l� e pregare. C'� un misticismo, una fede particolare che le lega a quel luogo. E poi amano gli angeli. Ho raccolto racconti incredibili in merito". Pu� farci qualche esempio? "Si, ogni volta che mi reco in chiesa per dipingere, per raffigurare gli angeli, la gente incuriosita mi si avvicina. Rimangono affascinati quando scoprono che sono l� per quel motivo. Una signora molto anziana un giorno mi raccont� un fatto che ha dell'incredibile. In tempo di guerra il figlio era lontano e lei stava male perch� non le arrivavano notizie. Cos� un giorno si rivolse all'Arcangelo Gabriele. Io avevo sempre sentito parlare dell'Arcangelo Gabriele legato all'annunciazione. Invece la signora mi disse di essersi rivolta a lui per aver notizie del figlio. E ogni volta che lo faceva il giorno successivo le arrivava una lettera del figlio. E anche molte giovani donne si sono rivolte all'Arcangelo Gabriele quando non riuscivano ad avere un figlio. E' il simbolo dell'annunciazione. Una di queste donne chiam� il figlio, miracolosamente avuto dopo averlo pregato, proprio Gabriele". Ci sono altre storie legate agli angeli? "Una donna si rec� a un bancomat di via Cairoli per prelevare del contante. Fu aggredita da un uomo con il coltello. Mentre pensava di non aver scampo le cadde il portafoglio. Fu strattonata dall'uomo e il portafoglio si apr�. Usc� l'immagine di Padre Pio che lei portava sempre con s�. Improvvisamente l'aggressore scapp� e lei si vide apparire davanti una luce intensa, all'interno della quale si intravedeva il viso di un angelo, fatto anch'esso di luce. La donna, nonostante le ferite riportate nella caduta, si sent� subito bene e si rialz�, pervasa da un senso di felicit�". Maria Mathi, che in giovent� ha frequentato il liceo artistico, presto esporr� le sue opere al pubblico. Il suo libro, da non perdere, uscir� a dicembre. In passato ha scritto anche "Il tredicesimo apostolo", una versione inedita della vita di Ges�, con cui, anni fa, ha vinto a Viareggio un primo premio assoluto.



FeniceRossa
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)