Inizio Forum
 Angeli
 Testimonianze
 Testimonianze: chi ha incontrato un angelo
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'�:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:49:48  Mostra Profilo

CHI SPINSE IL TRATTORE IN SALITA?

"Era il 1978, avevo 75 anni. Attaccai al trattore una falciatrice e mi misi a tagliare l'erba della fattoria. Quando finii il lavoro, mi trovavo su un leggero pendio. Spensi il motore e scesi a staccare le lame. Ad un tratto per� il trattore inizi� a muoversi all'indietro. Cercai di. mettermi in salvo saltando sul sedile, ma non ce la feci. Un gancio mi colp� sulle ginocchia buttandomi a terra e la ruota sinistra, con i suoi quasi 300 kg. mi pass� sopra fermandosi all'altezza del torace. Non riuscivo pi� a respirare. Il dolore era fortissimo. Sapevo di essere l� l� per morire schiacciato, cos� pregai Dio di liberarmi. Senza riuscire a credere ai miei occhi, vidi il trat�tore muoversi in direzione opposta, e andare avanti in salita, quel tanto che bast� per liberarmi. Fui trovato con diverse costole rotte e due fratture, ma dopo 12 giorni d'ospedale ero di nuovo a casa e parlavo con gli agenti federali mandati ad investigare sull'accaduto. "Non fornir� un rapporto ufficiale" decise l'agente "perch� una decina di uomini non sarebbero riu�sciti a spostarvi quel trattore di dosso".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:49:48  Mostra Profilo

CHI SPINSE IL TRATTORE IN SALITA?

"Era il 1978, avevo 75 anni. Attaccai al trattore una falciatrice e mi misi a tagliare l'erba della fattoria. Quando finii il lavoro, mi trovavo su un leggero pendio. Spensi il motore e scesi a staccare le lame. Ad un tratto per� il trattore inizi� a muoversi all'indietro. Cercai di. mettermi in salvo saltando sul sedile, ma non ce la feci. Un gancio mi colp� sulle ginocchia buttandomi a terra e la ruota sinistra, con i suoi quasi 300 kg. mi pass� sopra fermandosi all'altezza del torace. Non riuscivo pi� a respirare. Il dolore era fortissimo. Sapevo di essere l� l� per morire schiacciato, cos� pregai Dio di liberarmi. Senza riuscire a credere ai miei occhi, vidi il trat�tore muoversi in direzione opposta, e andare avanti in salita, quel tanto che bast� per liberarmi. Fui trovato con diverse costole rotte e due fratture, ma dopo 12 giorni d'ospedale ero di nuovo a casa e parlavo con gli agenti federali mandati ad investigare sull'accaduto. "Non fornir� un rapporto ufficiale" decise l'agente "perch� una decina di uomini non sarebbero riu�sciti a spostarvi quel trattore di dosso".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:51:49  Mostra Profilo

PELLEGRINAGGIO CON DIVERSIVO

Un'esperienza unica nel suo genere vide protagonisti gli occupanti di un autobus di ritorno dalla citt� di Fatima e diretto a Bilao. Si trattava di 53 pellegrini, la cui storia � riportata da Padre Don Cesar Trapiello Velez di Leon, pronto a giurare sulla Bibbia che quanto racconta corrisponde a ve�rit�. "Mentre l'autobus percorreva un tratto montagnoso impervio, l'auti�sta Juan Garcia perse il controllo del mezzo. Ipellegrini urlavano, ma lui continu� a seguire la traiettoria senza urtare alcun ostacolo. Trascorso un quarto d'ora l'automezzo si ferm� ai bordi di un profondo crepaccio senza che i freni fossero toccati e all'interno si ud� la voce dell'arcangelo Mi�chele dire che quanto era accaduto era un segno della Provvidenza".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:51:49  Mostra Profilo

PELLEGRINAGGIO CON DIVERSIVO

Un'esperienza unica nel suo genere vide protagonisti gli occupanti di un autobus di ritorno dalla citt� di Fatima e diretto a Bilao. Si trattava di 53 pellegrini, la cui storia � riportata da Padre Don Cesar Trapiello Velez di Leon, pronto a giurare sulla Bibbia che quanto racconta corrisponde a ve�rit�. "Mentre l'autobus percorreva un tratto montagnoso impervio, l'auti�sta Juan Garcia perse il controllo del mezzo. Ipellegrini urlavano, ma lui continu� a seguire la traiettoria senza urtare alcun ostacolo. Trascorso un quarto d'ora l'automezzo si ferm� ai bordi di un profondo crepaccio senza che i freni fossero toccati e all'interno si ud� la voce dell'arcangelo Mi�chele dire che quanto era accaduto era un segno della Provvidenza".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:53:41  Mostra Profilo

UN ANGELO D'EPOCA

Protagonista di questo episodio � un apprezzato teologo e pedagogo di nome Bernhard Overberg, vissuto nel Settecento. Egli raccontava spesso questa misteriosa vicenda: "Stavo riaccompagnando due suore venute a trovarmi e durante il tragitto ci smarrimmo nella vasta brughiera. Dopo un'ora di inutile girovagare, essendo ormai prossima la notte, domandam�mo ospitalit� a un casolare di campagna. La coppia di proprietari ci accolse con grande gentilezza. Condivisero con noi la cena e poi ciascuno si ritir� nella propria stanza. Prima di addormentarmi lessi, come d'abitudine, il breviario e l'attenzione mi cadde sull'immagine di un angelo che avevo sempre considerato il mio custode: per qualche minuto meditai sull'opera benefica degli angeli, finch� sentii bussare alla porta. Era un giovane mol�to bello e ben vestito che si inchin� e mi disse: "Signore, andate via da questa casa con le suore prima dell'una, in silenzio, senza far rumore: il motivo lo saprete domattina". Detto ci� se ne and�, lasciandomi molto stupito. Erano le 11 e mezzo. Riguardai l'immagine dell'angelo sul breviario e mi accorsi ch� era identica al giovane di poco prima. Allora non esitai: andai a svegliare il cocchiere e gli dissi di preparare i cavalli; poi svegliai le suore e di l� a poco ce la filammo di nascosto. In tre ore raggiungemmo la citt�, fermandoci alla locanda postale per prendere il caff�. Poco dopo arriv� un giovane commerciante tutto agitato, il quale chiese di parlarmi da solo. "Si�gnore", disse "stanotte di certo � avvenuto un delitto! Mi sono perso nella brughiera e, raggiunta una casa colonica, ho deciso di chiedere asilo. Se non l'ho fatto � soltanto perch�, avendo con me molto denaro, temevo d'esser derubato. Girando un po' attorno alla casa mi accorsi che c'era luce a una finestra e vidi all'interno sette omaccioni dall'aria spaventosa seduti intorno a un tavolo. Uno disse: - E' l'una, di sicuro le suore e l'uomo dormono alla grossa. E' il momento di agire! - Io ebbi timore e me ne corsi via a cavallo, ma sono certo che stanotte in quella casa � avvenuto un delitto!... Quanto a me, fui ben felice di poterlo rassicurare del contrario".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:53:41  Mostra Profilo

UN ANGELO D'EPOCA

Protagonista di questo episodio � un apprezzato teologo e pedagogo di nome Bernhard Overberg, vissuto nel Settecento. Egli raccontava spesso questa misteriosa vicenda: "Stavo riaccompagnando due suore venute a trovarmi e durante il tragitto ci smarrimmo nella vasta brughiera. Dopo un'ora di inutile girovagare, essendo ormai prossima la notte, domandam�mo ospitalit� a un casolare di campagna. La coppia di proprietari ci accolse con grande gentilezza. Condivisero con noi la cena e poi ciascuno si ritir� nella propria stanza. Prima di addormentarmi lessi, come d'abitudine, il breviario e l'attenzione mi cadde sull'immagine di un angelo che avevo sempre considerato il mio custode: per qualche minuto meditai sull'opera benefica degli angeli, finch� sentii bussare alla porta. Era un giovane mol�to bello e ben vestito che si inchin� e mi disse: "Signore, andate via da questa casa con le suore prima dell'una, in silenzio, senza far rumore: il motivo lo saprete domattina". Detto ci� se ne and�, lasciandomi molto stupito. Erano le 11 e mezzo. Riguardai l'immagine dell'angelo sul breviario e mi accorsi ch� era identica al giovane di poco prima. Allora non esitai: andai a svegliare il cocchiere e gli dissi di preparare i cavalli; poi svegliai le suore e di l� a poco ce la filammo di nascosto. In tre ore raggiungemmo la citt�, fermandoci alla locanda postale per prendere il caff�. Poco dopo arriv� un giovane commerciante tutto agitato, il quale chiese di parlarmi da solo. "Si�gnore", disse "stanotte di certo � avvenuto un delitto! Mi sono perso nella brughiera e, raggiunta una casa colonica, ho deciso di chiedere asilo. Se non l'ho fatto � soltanto perch�, avendo con me molto denaro, temevo d'esser derubato. Girando un po' attorno alla casa mi accorsi che c'era luce a una finestra e vidi all'interno sette omaccioni dall'aria spaventosa seduti intorno a un tavolo. Uno disse: - E' l'una, di sicuro le suore e l'uomo dormono alla grossa. E' il momento di agire! - Io ebbi timore e me ne corsi via a cavallo, ma sono certo che stanotte in quella casa � avvenuto un delitto!... Quanto a me, fui ben felice di poterlo rassicurare del contrario".


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:58:24  Mostra Profilo

ANGELI NELLA GIUNGLA

Alcuni Vietcong intendevano attaccare un villaggio ed eliminare tutti i Cristiani. Questi ultimi cercarono rifugio in una chiesa, dove iniziarono a pregare per la salvezza della missione. Per due giorni non accadde nulla, dopodich�, lentamente, i Vietcong si allontanarono. Uno di loro, fatto pri�gioniero, raccont� successivamente che se la pattuglia aveva rinunciato a sferrare l'attacco, era stato pervia delle armate angeliche che circondava�no il villaggio, proteggendolo. Peccato che i pellegrini non si fossero ac�corti di nulla...


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:58:24  Mostra Profilo

ANGELI NELLA GIUNGLA

Alcuni Vietcong intendevano attaccare un villaggio ed eliminare tutti i Cristiani. Questi ultimi cercarono rifugio in una chiesa, dove iniziarono a pregare per la salvezza della missione. Per due giorni non accadde nulla, dopodich�, lentamente, i Vietcong si allontanarono. Uno di loro, fatto pri�gioniero, raccont� successivamente che se la pattuglia aveva rinunciato a sferrare l'attacco, era stato pervia delle armate angeliche che circondava�no il villaggio, proteggendolo. Peccato che i pellegrini non si fossero ac�corti di nulla...


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:59:57  Mostra Profilo

IL SIGNORE CINESE VESTITO Dl BIANCO

Il dottor Nelson Bell racconta che nel 1942 in Cina, dopo la vittoria della guerra da parte dei Giapponesi, prestava la sua opera presso l'ospedale di Tsingkiangpu, nella provincia di Xiaugsu, ed era solito rifornirsi di Vangeli da distribuire ai pazienti, presso una libreria cristiana di Shangai. Una mattina, un camion giapponese si ferm� davanti alla libreria. Il com�messo del negozio, un cinese di religione cattolica, era solo e temette che quegli uomini volessero derubarlo. Cap� che, in tal caso, opporre resisten�za sarebbe stato inutile, visto che era solo contro cinque soldati. I marines stavano per irrompere in libreria quando un signore cinese elegantemente vestito li precedette. Il commesso non lo aveva mai visto prima. Per qual�che sconosciuta ragione i soldati giapponesi rimasero a lungo fuori ad aspet�tare che quel tale ne uscisse, forse per agire pi� liberamente. Lo sconosciu�to volle sapere cosa cercassero e il ragazzo spieg� che avevano gi� svali�giato parecchie librerie della citt�. I due si misero allora a pregare insieme per due ore filate, finch� i soldati desistettero dal proprio intento. Se ne and� allora anche lo sconosciuto cinese, senza chiedere di comprare nulla.


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina

FeniceRossa
Fenice Incandescente

FeniceRossa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Citt�: Sant'Agostino


674 Messaggi

Inserito il - 15/10/2008 : 15:59:57  Mostra Profilo

IL SIGNORE CINESE VESTITO Dl BIANCO

Il dottor Nelson Bell racconta che nel 1942 in Cina, dopo la vittoria della guerra da parte dei Giapponesi, prestava la sua opera presso l'ospedale di Tsingkiangpu, nella provincia di Xiaugsu, ed era solito rifornirsi di Vangeli da distribuire ai pazienti, presso una libreria cristiana di Shangai. Una mattina, un camion giapponese si ferm� davanti alla libreria. Il com�messo del negozio, un cinese di religione cattolica, era solo e temette che quegli uomini volessero derubarlo. Cap� che, in tal caso, opporre resisten�za sarebbe stato inutile, visto che era solo contro cinque soldati. I marines stavano per irrompere in libreria quando un signore cinese elegantemente vestito li precedette. Il commesso non lo aveva mai visto prima. Per qual�che sconosciuta ragione i soldati giapponesi rimasero a lungo fuori ad aspet�tare che quel tale ne uscisse, forse per agire pi� liberamente. Lo sconosciu�to volle sapere cosa cercassero e il ragazzo spieg� che avevano gi� svali�giato parecchie librerie della citt�. I due si misero allora a pregare insieme per due ore filate, finch� i soldati desistettero dal proprio intento. Se ne and� allora anche lo sconosciuto cinese, senza chiedere di comprare nulla.


FeniceRossa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)