Autore |
Discussione  |
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2005 : 12:52:22
|
Citazione: Messaggio inserito da giu
ma sei proprio sicuro???
s�
Citazione: ma allora anche quando io lo guardavo con l'amico di mio pap�, lui studia le stelle, ma mi aveva detto che era un satellite... possibile che fosse cos� ingenuo??!!
tutto � possibile 
Citazione: e poi mentre lo guardavamo ha detto... Vedi, sembra che vada un po' qua e un po' l�, non va dritto...
Un satellite visto( ) di notte si trova nel cono d'ombra creato dalla Terra, che rivolge l'altra faccia al Sole. Come puoi vedere un oggetto grande quanto un automobile che ruota in orbita nello spazio, a centinaia di km sopra di te, nel buio pi� completo? Come pu� inoltre un satellite che segue un'orbita geostazionaria e lineare nella sua ellissi, permettersi di fare avanti e indietro? 
Ci sono cose che esistono da sempre, e ammettere o non ammettere la loro esistenza non influsice sulla loro...  
Citazione: Piccolo Principe, percaso hai ricevuto una mia email? non sono sicura che ti sia arrivata
l'ho ricevuta e non � di semplice risposta... Ti risponder�  |
 |
|
giu
*
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Citt�: padova
437 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2005 : 15:13:25
|
grazie.
-----------------------------------------------
comunque non andava avanti e indietro, ma a zig zag piccolissimi, che si vedevano solo se stavi immobile (a parte che proprio ''quella cosa'' era minuscola a vedersi) ma per lo pi� moto lineare continuo (si nota che ''studio'' fisica eh!? ;))) ) |
 |
|
Drizzt
Osservatore silenzioso
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forl�-Cesena
Citt�: Cesena
5 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2005 : 19:40:21
|
Ciao Gi�, Io sono appassionato di astronomia, e faccio spesso uscite notturne ad osservare le stelle; non � assolutamente vero che i satelliti non si possono vedere ad occhio nudo, anzi si vedono anche piuttosto facilmente, sono come delle stelle che per� si muovono, ed in una decina di minuti circa attraversano tutta la volta celeste, ma la velocit� dipende da come sono fatti e dal loro obiettivo...ecc. Comunque ce ne sono talmente tanti che in poche ore di una notte serena se ne possono vedere almeno una decina. Ciao |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2005 : 20:05:09
|
s� � vero. Non esistono gli ufo e nemmeno i fratelli delle stelle.
Volevo solo farvi sentire meno soli. Esistiamo solo noi.
Citazione: Messaggio inserito da Drizzt
Ciao Gi�, Io sono appassionato di astronomia, e faccio spesso uscite notturne ad osservare le stelle; non � assolutamente vero che i satelliti non si possono vedere ad occhio nudo, anzi si vedono anche piuttosto facilmente, sono come delle stelle che per� si muovono, ed in una decina di minuti circa attraversano tutta la volta celeste, ma la velocit� dipende da come sono fatti e dal loro obiettivo...ecc. Comunque ce ne sono talmente tanti che in poche ore di una notte serena se ne possono vedere almeno una decina. Ciao
|
 |
|
giu
*
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Citt�: padova
437 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2005 : 20:16:27
|
beh, � facile cmq distinguere un satellite da qualcosa che non si pu� spiegare. per esempio un satellite � solo uno, e ha un luce molto piccola e flebile, mentre qualcos'altro che mi � capitato di vedere invece vola in gruppo e � molto luminoso, pur non essendo un aereo e essendo mooooooolto lontano lass� nel cielo.
ora cmq almeno so che i satelliti si possono vedere... anche perch� l'altro tipo (l'amico di mio pap�) mi stupisce che fosse stato proprio cos� taaaaaaaaanto ingenuo o ipocrita quando mi ha detto che era un satellite... in ogni caso la sostanza non cambia mica. il cielo � cos� tanto semplice e cos� tanto bello e misterioso che il solo vederlo � come una poesia. |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2005 : 20:33:33
|
Per comprendere il mistero, � necessario non ascoltare chi osserva il cielo, chi osserva la Terra, chi osserva e calcola. E' indispensabile l'abbandono totale all'ascolto del cielo, della terra e dei suoi segni.
Solo cos� non sar� necessario chiedere: "Cosa ho visto in cielo?". "Cosa ho visto in Terra?"
Non sar� pi� necessario essere fuscelli in balia dei venti delle ipotesi o dimostrazioni.
Spesso ci si inganna nel cammino di Luce. Si cercano certezze fisiche alle quali aggrapparsi per poggiare i passi del cuore.
E non si sar� mai certi con questa strada... Ci saranno sempre domande e continue ricerche di chi possa esaudirle.
la Verit� � visibile ai Giusti.
Citazione: Messaggio inserito da giu
beh, � facile cmq distinguere un satellite da qualcosa che non si pu� spiegare. per esempio un satellite � solo uno, e ha un luce molto piccola e flebile, mentre qualcos'altro che mi � capitato di vedere invece vola in gruppo e � molto luminoso, pur non essendo un aereo e essendo mooooooolto lontano lass� nel cielo.
ora cmq almeno so che i satelliti si possono vedere... anche perch� l'altro tipo (l'amico di mio pap�) mi stupisce che fosse stato proprio cos� taaaaaaaaanto ingenuo o ipocrita quando mi ha detto che era un satellite... in ogni caso la sostanza non cambia mica. il cielo � cos� tanto semplice e cos� tanto bello e misterioso che il solo vederlo � come una poesia.
|
 |
|
giu
*
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Citt�: padova
437 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2005 : 07:53:41
|
s�, sono d'accordo. sono cose abbastanza assurde. ma pensa pure che IO FACCIO IL LICEO SCIENTIFICO. hai presente che suicidio totale che � questa scuola????? come si pu� non essere ''fuscelli in balia dei venti delle ipotesi o dimostrazioni'' quando sei costretto a fare questo?
a fare questo, dopotutto, solo per UN VOTO?????????????????????????????????? i numeri sono numeri, divisioni, somme, una specie di schifo. a me non piace. eppure � necessario essere concreti, e quindi se vedi un satellite � un satellite.
|
 |
|
giu
*
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Citt�: padova
437 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2005 : 11:45:51
|
tu che lavoro fai? |
 |
|
Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2005 : 12:06:35
|
Cara GIU. Amo la scienza e la logica. Ho studiato per conto mio geologia e fisica. Ho affrontato studi di elettronica elettrotecnica e di ingegneria informatica(questi ultimi purtroppo o forse per fortuna mai terminati), lavorando per molti anni nell'industria e nella progettazione di sistemi di potenza per le navi. Sulla Terra adesso sono analista/programmatore, ossia progetto e sviluppo software.
Non si pu� pensare di conoscere la Verit� senza faticare...  Senza conoscere molti aspetti della vita. E per conoscere bisogna vivere le esperienze sulla pelle. Anche per consolare gli altri bisogna conoscere l'abisso e il baratro. Averlo superato davvero. Ed essere pronti e consapevoli che potrebbe riaffacciarsi.
Studiare ti far� solo bene. La fatica rinforza il corpo, la mente e lo spirito.
la fretta ti fa cadere
Citazione: Messaggio inserito da giu
tu che lavoro fai?
|
 |
|
giu
*
   

Regione: Veneto
Prov.: Padova
Citt�: padova
437 Messaggi |
Inserito il - 10/02/2005 : 18:52:44
|
 un sorriso di muto e profondo ringraziamento
grazie PiccoloPrincipesso...ups no cio� Principe (sorry, c'ho problemi pure con l'italiano...)

insomma grazie! |
 |
|
Discussione  |
|