Autore |
Discussione  |
|
white bird
Partecipante Veterano
   

Citt�: Palermo
369 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2006 : 10:28:58
|
Come al solito, quando viaggio in treno, prenoto un posto in una carrozza per non fumatori. E questo soprattutto quando il viaggio � destinato a durare molte ore.
Con Marco, mio compagno di viaggio, ci premuriamo di salire sulla carrozza per sederci al posto prenotato. Ci accorgiamo che met� della carrozza � per fumatori e l�altra met� per non fumatori. Le due sezioni hanno le porte che si aprono nello stesso corridoio intercomunicante.
Appena partito il treno, una voce dall�altoparlante: �Si pregano i signori viaggiatori di abbassare o di spegnere la suoneria del cellulare e di non fumare nel corridoio della carrozza, ma solo nello scomparto a ci� destinato�. Dopo un�ora di viaggio usciamo in corridoio per sgranchirci le gambe. Marco avverte nettamente il fumo di sigaretta. � un signore che fuma nello scomparto dov�� consentito; ma la sua porta che dava nel corridoio era aperta. Marco, molto gentilmente, va a chiudere quella porta. Il fumatore se ne lamenta e la apre nuovamente. Allora Marco, sempre affabile, gli ricorda che non si pu� fumare in corridoio. �Ma io sono seduto al mio posto, sono nel mio scomparto dov�� permesso�. �Si, ma deve tenere la sua porta chiusa��.
Passa il controllore che sentiva il fumo e il dialogo. �� vero che al suo posto lei pu� fumare quanto vuole; ma deve tenere la porta chiusa per �privatizzare il fumo�.
� vero, mi sono detto. Anche se � difficile, ma bisogna �privatizzare�, arginare il male. Anche il fumo passivo danneggia la salute. Come � vero per il fumo, � vero per ogni comportamento, anche per il male che ognuno fa. Ma se badi bene, t�accorgi che il male o il bene che ciascuno di noi fa, non pu� essere �privatizzato�, n� arginato. Ha sempre riflessi diretti o indiretti su chi ci vive accanto.
Viviamo tutti nello stesso scomparto, viviamo gomito a gomito�; siamo vene diverse, ma dello stesso corpo. Il male dell�uno nuoce anche l�altro; il bene dell�uno risana l�altro. Un atto d�amore, ovunque e da chiunque sia fatto, fa crescere il livello di bont� in tutta l�umanit�.
|
|
onirica.parabola
...donando un sorriso
    

1046 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2006 : 08:11:37
|
"Il male dell�uno nuoce anche l�altro; il bene dell�uno risana l�altro. Un atto d�amore, ovunque e da chiunque sia fatto, fa crescere il livello di bont� in tutta l�umanit�. "
Grande VERITA'!!!!!! Grazie white
...sigh sigh dovr� smettere di fumare?  |
 |
|
white bird
Partecipante Veterano
   

Citt�: Palermo
369 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2006 : 09:08:19
|
Si soffre inizialmente, ma poi i benefici sono enormi.... Ciao GRANDE NIETTA, BUONA GIORNATA. |
 |
|
opale
onda tenue
    

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Citt�: bergamo
648 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2006 : 22:02:50
|
E' proprio vero,speriamo che qelli che fumano non siano pi� di chi no.
   Riflettendo per� si capisce anche come sia grande la debolezza dell'uomo,davanti ad una creatura sua consimile come pu� essere una pianta,si lascia piegare a volte sino alla morte. Se si piegherebbe altrettanto anche alla volont� di Nostro Signore, l'umanit� sarebbe di sicuro pi� soddisfatta. BYE BYE gg
Immagine:
 4,99 KB |
Non di solo pane vivr� l'uomo ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|