Piccolo Principe
ASLAN
    

3730 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2006 : 19:43:55
|
Successo in controdendenza di un videogioco Usa che fa volare tra le nuvole con spirito libero ed ecologista. Ecco come funziona
Il volo, il sogno e l'aria pulita con Cloud a vincere � la lentezza
di BENEDETTA PERILLI
ROMA - Dedicato a coloro che amano il cielo blu e le nuvole bianche. Inizia cos� il videogioco Cloud e si capisce subito che qui non vedremo neanche una goccia di sangue. Il prologo ha il ritmo magico del cinema asiatico, campi lunghi e musica alla David Sylvian. Dai finestroni luminosi di un moderno ospedale intravediamo l'esile figura di un giovane dai capelli blu. Vuole evadere dalla sua prigione e dall'immobilit� della sua convalescenza. "Chiudi gli occhi, cosa vedi?", "Niente", "Provaci ancora". Appare l'immagine di un manto bianchissimo di nuvole. "Le nuvole ci aspettano, unisciti a noi".
E per raggiungere il cielo non ci vuole poi tanto. Basta visitare il sito del dipartimento di Interactive Media dell'University of Southern California. Il software d'installazione si scarica gratuitamente dal sito, per il momento � compatibile solo con Windows XP e ha una grandezza di 150 megabyte. Insieme al gioco � possibile scaricare anche la versione in pdf del libretto di istruzioni nel quale vengono spiegati tutti i comandi e le azioni che servono per farlo funzionare.
Il gruppo dei giovani game designer statunitensi � riuscito a creare un ambiente dalla forte ispirazione orientale che sposta il concetto di videogioco da intrattenimento a generatore di emozioni positive. Cloud risponde a pieno titolo alla nuova tendenza. Quella che vuole giocare alle emozioni della vita vera, portando il giocatore a sperimentare uno fra i primi esempi di computer game rilassante. Dimenticate i ritmi incalzanti e i countdown delle corse ai punti. E' tutta un'altra storia.
Una premessa � necessaria: se la pazienza non � il vostro forte potete anche desistere, in Cloud tutto � lento e quanta maggior calma dimostrerete maggiori saranno i risultati. Da ora in poi il giocatore muover� il piccolo ragazzo nel suo volo leggero, vestito con il solo pigiama che lo fa quasi un angioletto, nell'azzurro acceso di un cielo irreale. Sotto di lui mare e piccoli isolotti. Il gioco si compone di quattro livelli autonomi ai quali si pu� accedere anche in forma non sequenziale dal men�. Lo scopo � quello di purificare il mondo dalle polveri inquinanti prodotte da una grande fabbrica. Unica arma per vincere la battaglia sono proprio le nuvole.
Nel primo livello il giocatore prende confidenza con le dinamiche del volo e deve condurre il piccolo verso le nuvole amiche, quelle pi� grandi e luminose, per poi prenderle ed unirle alle altre in un'unica grande e soffice nuvola. Nel secondo schermo � ancora l'ambiente onirico a dettare i ritmi e il giocatore deve riuscire a disegnare nel cielo un grande leccalecca fatto di nuvole, pu� poi disegnare soggetti a piacere nello spazio azzurro.
Solo a partire dal terzo livello il pericolo della fabbrica incombe sulla storia e nell'intro vediamo le alte ciminiere gonfie di nubi grigie stagliarsi sui campi verdi pieni di fiori candidi. Bisogna trascinare lontano quella minaccia inquinata, � questo lo scopo del terzo schermo.
Nel quarto infine il piccolo dovr� riuscire a far cozzare le nuvole bianche ed amiche con le nubi grigie, dal loro scontro nascer� una pioggia fitta e purificante che spegner� la ciminiera della fabbrica e riporter� sulla terra l'aria pulita. Fine della storia, quello che nasconde il bonus level visibile solo a gioco ultimato, � una sorpresa.
Cloud � un gioco sperimentale incentrato sull'atto del volare, un volare che � chiaramente metafora di un processo mentale che porta il giocatore ad astrarsi dalla realt� senza dimenticare per� i problemi che affliggono la nostra societ�. La violenza � bandita e l'inquinamento si combatte con l'aria, il messaggio � chiaro: non vuole dare una lezione ma suggerire una condotta.
Gli stessi game designer parlano di "un gioco capace di portare verso nuove rotte. Il mercato oggi si indirizza a un pubblico sempre pi� eterogeneo attraverso contenuti sempre pi� vari. Dovrebbe muovere emozioni sempre pi� nuove".
Il successo di Cloud � stato enorme: nel forum, accessibile tramite il sito, si possono leggere le testimonianze di chi lo ha provato e c'� da rimanere stupiti. Su tutto vince la parola commozione, ripetuta in numerosi interventi e sono molti a parlare di un'esperienza che ha toccato il cuore, che ha fatto sorridere e rilassare, a volte addirittura piangere. La forza di Cloud va al di l� del gameplay, non sempre all'altezza delle esigenze dei veri giocatori, e coinvolge un processo artistico maturo fatto da inquadrature alla Kim-Ki Duk e da una colonna sonora toccante, frutto del compositore Vincente Diamante e scaricabile integralmente. A suggellare il trionfo di Cloud � stato lo Slamdance Festival 2006 che gli ha conferito a lo Student Philosophy Awards.
|
|