Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione � semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
allegra
Inserito il - 09/03/2009 : 10:19:34 16 agosto 1944 Dice Ges�: �Oggi scrivi questo solo. La purezza ha un valore tale che un seno di creatura pot� contenere l�Incontenibile, perch� possedeva la massima purezza che potesse avere una creatura di Dio. La Ss. Trinit� scese con le sue perfezioni, abit� con le sue Tre Persone, chiuse il suo Infinito in piccolo spazio -n� si diminu� per questo, perch� l�amore della Vergine e il volere di Dio dilatarono questo spazio sino a renderlo un Cielo- si manifest� con le sue caratteristiche: il Padre, essendo Creatore nuovamente della Creatura come al sesto giorno ed avendo una �figlia� vera, degna, a sua perfetta somiglianza. L�impronta di Dio era stampata in Maria cos� netta che solo nel Primogenito del Padre le era superiore. Maria pu� essere chiamata la �secondogenita� del Padre perch�, per perfezione data e saputa conservare, e per dignit� di Sposa e Madre di Dio e di Regina del Cielo, viene seconda dopo il Figlio del Padre e seconda nel suo eterno Pensiero, che ab eterno in Lei si compiacque; il Figlio, essendo anche per Lei �il Figlio� e insegnandole, per mistero di grazia, la sua verit� e sapienza quando ancora non era che un Germe che le cresceva in seno; lo Spirito Santo, apparendo fra gli uomini per una anticipata Pentecoste, per una prolungata Pentecoste, Amore in �Colei che am�, Consolazione agli uomini per il frutto del suo seno, Santificazione per la maternit� del Santo. Dio, per manifestarsi agli uomini nella forma nuova e completa che inizia l��ra della Redenzione, non scelse a suo trono un astro del cielo, non la reggia di un potente. Non volle neppure le ali degli angeli per base del suo piede. Volle un seno senza macchia. Anche Eva era stata creata senza macchia. Ma spontaneamente volle corrompersi. Maria, vissuta in un mondo corrotto -Eva era invece in un mondo puro- non volle ledere il suo candore neppure con un pensiero volto al peccato. Conobbe che il peccato esiste. Ne vide i volti diversi e orribili. Tutti li vide. Anche il pi� orrendo: il deicidio. Ma li conobbe per espiarli e per essere, in eterno, Colei che ha piet� dei peccatori e prega per la loro redenzione.
Tratto da :EVANGELO di :Maria Valtorta.
In questo periodo sto leggendo questo libro, che trovo meraviglioso , il grande dono che Dio ci ha fatto attraverso Maria Valtorta ,� in assoluto un gesto d'amore immenso , attraverso le visioni di Maria Valtorta ci ha presi per mano e ci ha accompagnati nel viaggio della vita di questa famiglia meravigliosa, "La sacra famiglia",partendo dai nonni, "che troveremo pi� avanti",Sant'Anna e San Gioacchino. La descrizione che Ges� ci fa di sua Mamma, � di un candore tale, a dir poco commovente. Spero che vi faccia piacere di leggere quest'opera meravigliosa che � :L'evangelo.