V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
yode |
Inserito il - 27/08/2009 : 17:00:08 Immagino sia una domanda che in molti si siano gia posti: Perch� il peccato originale? Per quale motivo l'umanit� dovrebbe pagare una colpa commessa migliaia di anni fa?
Sarebbe come se mio padre avesse commesso un omicidio, e mio figlio ne portasse la colpa sulle spalle, e venisse punito per questo!
Quindi chiedo: perch� il peccato originale?
sono molto curioso |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le pi� recenti) |
Piccolo Principe |
Inserito il - 17/09/2010 : 22:27:55 Citazione: Messaggio inserito da anita
Se volete descrivere la verit�, lasciate l'eleganza al sarto. (Albert Einstein)
Anita il proverbio che hai citato mi piace molto. La Verit� � indescrivibile. E' per� esprimibile e manifestabile nella forma e nel pensiero.
Quando questo accade si "sente". E accade.
|
robin |
Inserito il - 16/09/2010 : 23:30:52 Ciao Piccolo Principe,espongo i miei dubbi. Ho notato personalmente " forse un mio limite " ad una mia incomprensine di lettura. La mia riflessione � questa partendo dal titolo della discussione Il peccato originale
Mi spiego sono secoli che ci portiamo questo nodo ,ora se un mio avo ha fatto un peccato chiamiamolo cosi o ha lavorato per il male i miei discendenti anche non facendo nulla per salvare, ci� io devo continuare no,per mio istinto cambio , non aspetto 300 anni per modificare, mi muovo prima cercando di cambiare nel Bene.
Grazie.
Un abbraccio di Luce Fratello/i di cuore
|
Piccolo Principe |
Inserito il - 16/09/2010 : 22:59:23 Ciao, ho apprezzato molto l'analisi di WGuenon. |
robin |
Inserito il - 16/09/2010 : 22:48:07 WGuenon,non ci siamo nel tuo scritto solo confusione.
Andiamo per ordine, con equilibrio senza confondere chi � gi� in difficolt�.
Grazie. |
WGuenon |
Inserito il - 16/09/2010 : 14:29:09 Il peccato originale, che nella nella nostra cultura viene simbolicamente rappresentato dall'azione di Adamo di cogliere il frutto proibito dall'albero della conoscenza del bene e del male, segna il passaggio dalla dimensione edenica, nella quale tutta la creazione si mantiene in uno stato di perfetta Unit�, alla nuova condizione di separazione, determinata dall'introduzione della conoscenza distintiva (conoscenza del bene e del male) che comporta lo sviluppo della coscienza individuale e dell'interpretazione dicotomica (bello-brutto, caldo-freddo, alto-basso, buono-cattivo, vita-morte, etc.) della realt�. In altre parole, questa nuova condizione (che da allora � quella in cui vive praticamente tutta l'umanit�) � quella in cui l'essere individuale ha smarrito la sua innata consapevolezza di essere UNO e, discriminando, determina un numero incalcolabile di categorie contrapposte in cui catalogare s� stesso e tutto ci� con cui viene a contatto, creando cos� i conflitti e le sofferenze che nel corso della sua esistenza gli toccher� di subire. Chiaramente, il peccato originale si propaga alla discendenza nella misura in cui questa persevera nell'errore. Nella storia dell'umanit�, infatti, sono tantissimi gli esempi noti di fratelli che si sono liberati da questo fardello, restaurando in s� la condizione naturale (edenica) di tutta le creazione (alla rinfusa: Ges�, Buddha, Lao Tzu, Lieh Tzu, Alce Nero, Ren� Guenon, Ermete Trimegisto, Paracelso, Carlos Castaneda, Yogananda, Gibran, etc...), condizione naturale in cui, nella piena coscienza dell'UNO, tutte le contrapposizioni si risolvono nell'Identit� Suprema, che � AMORE Universale. Chi realizza questo genere di conoscenza (Conoscenza Suprema) trova naturale che Ges� ci esorti ad amare il nostro prossimo, con particolare riguardo per quelli che normalmente vengono ritenuti odiosi... Inoltre, le "punizioni" di DIO, che � AMORE, non sono assolutamente punizioni (tale interpretazione degli eventi � tipica delle vittime, in quanto primi attori e non in quanto discendenti di Adamo, del peccato originale). In Realt�, ci� che ci accade � sempre e soltanto soltanto una diretta e necessaria conseguenza delle nostre azioni ed � esattamente quanto ci serve per capire i nostri errori, avendo cos� l'opportunit� di conseguire la Liberazione=affrancamento dal peccato originale (che non pu� essere chiaramente conseguita con il gesto formale del battesimo, che sta semplicemente a simboleggiare ci� che � invece necessario, ovvero che si realizzi la Conoscenza Suprema=ricevere effettivamente in s� lo Spirito Santo). DIO ci aspetta a braccia aperte, compatendo ogni sofferenza che noi proviamo ed attendendo che ogni singolo individuo (nessuno escluso) riesca a sviluppare la forza necessaria per aprire gli occhi e, finalmente, a vedere la LUCE.
Un abbraccio
|
horse2012 |
Inserito il - 26/07/2010 : 23:37:04 Piccolo Principe puoi aiutarmi a rispondere al mio comunicato per quanto riguarda Mickhael Aivanhov??Pleaseeee...........credo che nessuno � in grado di rispondermi perch� sono 3 giorni che aspetto risposta e nulla accade.Sono convinta che Tu potrai aiutarmi.Pace a Te |
nina70 |
Inserito il - 12/07/2010 : 09:20:47 io volevo rispondere ancora a yode: con la Venuta di Ges� Cristo sulla terra, � stato portato il Battesimo, ed � con questo che si spezza il collegamento al peccato originale, noi nel momento in cui veniamo battezzati, veniamo liberati dalle colpe dei "nostri padri"... |
Piccolo Principe |
Inserito il - 12/07/2010 : 00:31:28 anita, il tuo atteggiamento di polemica continua, lascia trasparire intenzioni di competizione.
Se mi odi, ti distruggerai da sola. |
Piccolo Principe |
Inserito il - 10/07/2010 : 20:40:52 anche le modelle digiunano... e anche i mafiosi pregano...
Le Virt� si sviluppano dentro se, studiando e scegliendo in continuazione da che parte stare... |
nina70 |
Inserito il - 10/07/2010 : 17:16:01 ciao piccolo principe, ma come si fa a sviluppare le Virt�, con l'aiuto di Dio e degli Angeli, attraverso la preghiera e il digiuno? grazie! :-) |
|
|