V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
The Return to Innocence |
Inserito il - 17/10/2007 : 20:35:31 Cosa � il peccato e qual � la radice madre dal quale si origina? Cosa provoca il peccato su se e sugli altri? Come si pu� superare? Come si pu� aggravare?
Vorrei parlarne a livelli profondi, senza "peccato". |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le pi� recenti) |
opale |
Inserito il - 20/10/2007 : 13:01:16 Per m� un peccato pu� essere l'indifferenza,verso s� e verso il prossimo. Quando tutto ci appare senza valori,quando tutto sembra sia non degno di essere vissuto,magari perch� un qualche cosa non esaudisce i nostri desideri(che siano quel che siano),a quel punto ogni cosa perde la sua essenza,ci si reputa ingannati o traditi da un oggetto che non si s� neppure cosa sia,e si cerca con ogni strumento di trarre a noi i nostri desideri,facendo a volte male a ci� che � diverso da noi. Non capire che nell'universo noi non siamo i soli � la radice di fantasie personali che coprono con un velo la luce del domani. Un peccato � avere avanti a noi ci� che cerchiamo e non esserne capaci di vederlo,continuando a cercare.
|
Angelo |
Inserito il - 19/10/2007 : 19:03:38 Citazione: Messaggio inserito da scharden
Ogni discussione � importante se ci vede attori in sentimento perch� � dal confronto personale dell'intervento che ne deriva crescita...qualunque ne sia il contenuto e la forma ma la forza della discussione nasce dalla partecipazione autentica e spontanea. Nel momento in cui si parla si deve essere solo se stessi, con tutti i dubbi e senza alcun timore. La conoscenza tra noi in Amore e Fratellanza per essere armonica deve avere solide basi che non possono trascendere dalla sincerit� e dalla manifestazione autentica del proprio Io... senza bisogno di alterazioni e senza timore. Lo dobbiamo per il prossimo ma soprattutto per noi stessi, sempre in Pace, senza rancori perch� � solo in spirito di crescita si afferma la necessit� di affermarsi per ci� che si �... autenticamente e sinceramente. A tutti un abbraccio
 60,85 KB
Grazie: NAMASTE |
scharden |
Inserito il - 19/10/2007 : 01:15:09 Perci� in noi passando attraverso le tentazioni la possibilit� di tendere attraverso la scelta verso l'una o l'altra sponda spezzando o meno le catene del peccato che poggiando sull'innato ego.ismo della nostra condizione materiale ci vincolano allo stato attuale. E' un combattimento interiore che dobbiamo affrontare con le armi che il buon Dio ci ha messo a disposizione. Cerchiamole. |
The Return to Innocence |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:51:17 b e s t i a / | | | | | | \ | | | | | | | | v v v v v v v v t e n t a z i o n i | | v CIELO <---- s c e l t a----> CIELO | | v EGOISMO (radice) | | v Arcangelo Mikael,Ges�: Salvezza <--- peccato ---> fauci bestia: chiedono il conto (es. superbia)
|
figlia di sion |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:28:49 Concordo pienamente sul fatto che l'egoismo � la radice del peccato....
mi pare pero' che al suo fianco si erga anche (e non maggiormente) la superbia...
 |
The Return to Innocence |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:18:00 La superbia � il culto di se: da cosa � causato il culto di se?
La parola stessa lo dice: ego - ismo.
S�, il superbo per eccellenza � la bestia. Se, tuttavia l'unica causa della superbia fosse la bestia, il peccato non avrebbe ragione di essere responsabilit� dell'uomo.
In Verit�, la superbia � s� ispirata e nutrita dalla bestia, ma si concretizza in peccato solo quando l'uomo la realizza in se... Per realizzare il peccato l'uomo ha bisogno di far germogliare il seme dell'ego.ismo |
figlia di sion |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:11:56 il superbo per eccellenza?
Lucifero... |
The Return to Innocence |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:06:33 cosa � la superbia?
culto di...?
Citazione: Messaggio inserito da figlia di sion
Certamente la radice del peccato � l'egoismo.... ma al suo fianco cammina la superbia.... l'egoismo porta a mettere al centro i soli desideri e le pulsioni di se stessi.... la superbia ci porta ritenere di essere superiori a chiunque.... e di poter competere con Dio...
|
figlia di sion |
Inserito il - 19/10/2007 : 00:04:31 Certamente la radice del peccato � l'egoismo.... ma al suo fianco cammina la superbia.... l'egoismo porta a mettere al centro i soli desideri e le pulsioni di se stessi.... la superbia ci porta ritenere di essere superiori a chiunque.... e di poter competere con Dio... |
The Return to Innocence |
Inserito il - 18/10/2007 : 23:16:54 Nessuno � senza peccato,neppure i Santi, ma nessuno pu� vivere senza Dio. La radice dei molti fattori � l'egosimo. Egoismo � il culto di se, i molti fattori possono indebolire, e la debolezza favorisce scelte sbagliate...
il gioco della bestia � sottile invisibile e mostruoso.
Se non si combatte con forza il peccato, i molti fattori diventeranno stile di vita. Un giardino in cui si tollerano le erbacce verr� rapidamente sopraffatto e soffocato.
Vigilanza Compassione Amore!
Dio perdona i nostri peccati, a costo che accettiamo di espiarli. Per l'espiazione c'� una nuova grande prova: la tentazione della bestia a lasciarsi andare ancora...
Attenti.
Il peccato non va tollerato: va osservato, monitorato, riconosciuto e aggredito con le proprie ricchezze interiori.
Peccare non � solo commettere atti impuri o avere stili di vita sbagliati.
Peccare � anche rivolgere i propri tesori, per se, anzich� per il Bene. In questo tipo di peccato si nascondono insidie molto grandi, poich� difficili da individuare.
La Vanit� ha un potere enorme su qualsiasi essere umano.
Citazione: Messaggio inserito da aria
CHI VIVE SENZA PECCATO SCAGLI LA PRIMA PIETRA......
Secondo me, peccare � umano,il peccato � la prova che DIO esiste davvero. Quante volte mi sono ritrovata a "peccare " e subito dopo pentirmi e chiedere perdono a DIO . La sensazione che si prova dopo essersi accorti di avere peccato ,� molto brutta, si prova un senso di sporco, un senso di colpa. Ma dopo aver pregato e chiesto scusa a DIO ci sentiamo subito meglio...sollevati....
Anche secondo me il peccato � generato dal nostro egoismo, ma non solo , sicuramente ci sono molti altri fattori ma mi basta per il momento, credere nel perdono di DIO anche quando non mi accorgo di peccare. UN ABBRACCIO
|