Inizio Forum
 Umanit�
 Psicologia
 La cura di s� stessi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione � semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Inserisci Faccine Nuova immagine di sfondo Pubblica un Link di un altro sito
     
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Codice HTML OFF
* Codice Forum � ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Solare Inserito il - 14/10/2007 : 19:43:48

Prendersi cura di s�: solo piacere o anche dovere? La parola CURA porta con s� la premura e l�impegno costante nel provvedere a qualcuno o a qualcosa. Ci possiamo dedicare agli altri solo nella misura in cui abbiamo un occhio di riguardo nei nostri confronti. Come fare? Di cosa prendersi cura? Poich� la nostra persona ha delle caratteristiche peculiari ed � inserita in un certo ambiente, � importante tener conto di tutti i suoi aspetti. Curare il corpo, in primo luogo, assicurandogli tutte le cure di cui necessita e che lo rendono pi� bello e lo valorizzano. Significa anche garantirgli la possibilit� di muoversi e ricrearsi. Non dimentichiamo poi quanto valore pu� acquistare se troviamo l�abbigliamento che riesce ad esaltare le sue qualit�. Certo, � importante non cadere nella vanit�, ma senza trascurarlo. Altrettanto indispensabile � il prendersi cura della propria mente, garantendogli sempre la possibilit� di godere di una certa "salute". Quotidianamente la tempestiamo di pensieri ossessivi, preoccupazioni, tensioni, che la sovraccaricano e rischiano di farla "esplodere". Per evitare il danno potremmo tener conto delle sue esigenze e non assecondare sempre il nostro bisogno di razionalizzare e capire tutto. San Girolamo nella prima lettera esortava l�infermiere ad aver cura anche dei sani, perch� non si ammalassero. Lo spirito, a sua volta, deve "stare su", possiamo aiutarlo leggendo, sentendo qualcosa che lo edifichi, non pretendendo che "si curi da s�".

Corpo, mente e spirito sono distinti ma uniti poich� si influenzano, rinforzano e inibiscono a vicenda. Non dimentichiamo, poi, che il "fare" ha la stessa importanza del "non fare". Infatti se lavorare � un�arte, non lo � meno la capacit� di godere del riposo. All�apparenza semplice, il saper interrompere le proprie attivit� � un�abilit� a cui pochi sanno dare la giusta importanza.

Il prendersi cura di s�, che implica anche la cura per l�ambiente nel quale viviamo, non � fine a se stesso: � il trampolino di lancio per amare gli altri. Infatti possiamo ascoltare, capire, aiutare, voler bene chi ci sta accanto nella misura in cui facciamo tutto ci� nei nostri confronti. La frase del Vangelo "ama il prossimo tuo come te stesso " rafforza e d� valore a tutto ci�
.


3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le pi� recenti)
allegra Inserito il - 15/10/2007 : 10:33:11
E�vero, spesso si parla tanto di amore, ma poi nei fatti si dimostra ben altro.Si dovrebbero sempre allineare:Mente Cuore Corpo.
Luce Divina Inserito il - 15/10/2007 : 10:09:39
L' Amore.... che splendida parola, ma occore donarlo con il cuore per poterlo ricevere e son convinto che qui tutti noi sappiamo donarci un po' d' amore, quello vero che ci fa crescere e unirci nella grande casa di Dio....

Un abbraccio celeste...Ste
allegra Inserito il - 14/10/2007 : 20:08:09
Pienamente daccordo con te,imparare ad amarci,e�l�unica strada per poter amare poi il prossimo.

Fratellanza Bianca Universale © Angelinet.com 2015 Torna all'inizio della Pagina
Powered By: Angelinet 2005 (Snitz Forum)