i-Doser, la droga virtuale che si ascolta La Gdf lancia l'allarme: fenomeno in espansione
ROMA
(1 luglio) - «Marijuana, Cocaine, Opium, and Peyote, 4 dosi su Cd»
a 16,6 euro. Strano, ma vero. Almeno leggendo certi siti sulla
cyber-droga, un fenomeno in crescita, già diffuso tra gli utenti
spagnolo. L'allarme viene lanciato dal Nucleo speciale frodi
telematiche della Guardia di Finanza che parla del fenomeno
dell'"i-doser": file audio, scaricabili gratuitamente o a
pagamentoattraverso siti web e forum telematici che
ricreerebbero gli effetti della droga.
Come funziona.
Il capo del Nucleo speciale frodi telematiche, colonnello Umberto
Rapetto ha spiegato il funzionamento della cyber-droga: ci sono
particolari onde, comprese tra 3 e 30 hertz, gli infrasuoni, ovvero le
frequenze su cui «lavora» il cervello umano, che sono in grado di
innescare le più diverse reazioni e sollecitare in maniera intensa
l'attività cerebrale. Le onde alfa, ad esempio, che vanno da 7 a 13
hertz, hanno un potenziale effetto rilassante, ma ce ne sono altre che
ottengono l'effetto opposto, cioè euforizzante o eccitante. Rapetto
spiega che la polizia all'estero usa questi suoni «come deterrenti, ad
esempio nelle discoteche per calmare i ragazzi». «Il loro uso -
aggiunge - è anche documentato storicamente in campo militare». Il
basso costo delle dosi, che partono dai 5 euro, crea allarme. Anche se,
spiega la Gdf, non ci sono ancora chiari studi su quali siano gli effetti.
Rumors e test on line. ll sito www.i-doser.comvende questi Cd.
Sul web se ne parla. Diversi i siti italiani che offrono la possibilità
di scaricare un "pacchetto" di file-dosi gratuitamente. Ci sono le
sitruzione per l'uso e commenti lasciati da ragazzi che assicurano di
aver provato. Sun YouTube immancabili i video sull'argomento. Ce n'è
uno inserito a febbraio che vanta oltre 166mila clic e che
dimostrerebbe gli effetti dell'i-Doser crack. sui forum c'è chi dice
che dopo aver provato la "dose" Alcohol la testa gira. Chi si
sente "sballato". Su siti specializzati di downloding il software si
scarica gratuitamente.
alle
volte fa davvero bene al cuore leggere interventi di un qualche
spessore, messaggi lasciati da chi ha qualcosa di intelligente, utile,
competente da dire! Infatti il punto fondamentale è che non ci sono
riscontri definitivi sulle alterazioni di coscienza in questo caso non
ci sono, ovvero non ci sono evidenze che si possano considerare
condivisibili. Comunque meglio farsi di risonanza binaurale che di metanfetamine! :-))
commento inviato il 01-07-2008 alle 23:55 da Luana
Effetti collaterali
Sara'
un po' come le canzoni di Masini,che portavano tanta sfiga all' incauto
ascoltatore..Non se ne sentono oramai da molto:le avranno proibite?
commento inviato il 01-07-2008 alle 22:39 da tito
Beats Binaurali II
Finalmente
qualcuno che mastica acustica. Però c'è una precisazione da fare: tutto
il discorso vale per segnali sinusoidali e perfettamente in fase
elettrica tra loro. La cosa è valida unicamente avendo un sistema di
riproduzione (lettore e cuffia) elettricamente perfetti al livello di
fase. Per quanto riguarda segnali con spettro complesso è tutto un
altro paio di maniche. Poi occorre fare anche i conti con la diafonia
del sistema che se non è almeno nell'ordine di 90 db falsa
completamente la possibile riproduzione di infrasuoni (o ascoto
binaurale). A me sembra una delle solite trovate per fare notizia (e magari inventarsi un nuovo spauracchio).
commento inviato il 01-07-2008 alle 22:37 da seudeu
ECCOCI ARRIVATI: TRA POCO VIETERANNO ANCHE LA MUSICA.
Allora..
Ragazzi. Ragionate. Qui non si parla più di sostanze sintetizzate
prodotte e tagliate chissà dove per alimentare commerci illegali
internazionali, ma di onde sonore (per capirci anche il frigo di casa
vostra produce basse vibrazioni come quelle riportate in questi
incredibili articoli!). La peggior droga mentale, il peggior
pericolo in cui le vostre teste possono incappare sono questi articoli
e la televisione. Queste notizie sono pericolose! La paura è
pericolosa! Che poi questi siti tentino, anzichè la strada della
new age, la strada del crack sonoro, della coca musicale, o
dell'ecstasy in cuffia, è solo una trovata commerciale per guadagnare
soldi! Se la tesi di questi fantomatici neurologi fosse vera Brian Eno
sarebbe uno spacciatore da assicurare alla giustizia! Anzi un
terrorista, visto che voleva utilizzarle come musica da aereoporto! Certo
che la musica e le onde sonore, le onde alpha e theta, agiscono sulle
frequenze con cui il cervello lavora. Le campane tibetane ad esempio.
Ma i monaci tibetani sono dei drogati da rinchiudere? Ragazzi!!!
Svegliarsi!!! La ninna nanna ad un bambino la si canta per farlo
addormentare da migliaia di anni. Volete vietare le ninna nanne?
commento inviato il 01-07-2008 alle 21:44 da w4ller
Con cosa li riproduci?
Vorrei
capire bene: posso essere daccordo che il cervello percepisce frequenze
sotto i 20 Hz, ma che cavolo di sistema audio di altoparlante o cuffia
o tavolo vibrante cosa à in grado di riprodurre frequenze a 7 Hz??? Mi
pare un pò una str...
commento inviato il 01-07-2008 alle 21:30 da Borman
Beats binaurali
Un
po' di precisione, per compensare disinformazione e isterismo: il
principio che rende possibile l'emissione di onde a bassa frequenza,
effettivamente non riproducibili con le comuni attrezzature hi-fi è
detta risonanza binaurale, cioè il fenomeno percettivo che interpreta
l'emissione desincronizzata di onde sinusoidali pure che differiscano
di qualche Hz come un'onda pura di frequenza uguale alla differenza tra
le due frequenze. Per ottenere la percezione di 9Hz, in piena banda
Alfa (le onde registrate dall'elettroencefalografo durante la veglia
rilassata) è sufficiente indossare una cuffia che riproduce un'onda a
400Hz nel canale destro e una a 409Hz nel canale sinistro. Questo
fenomeno è noto da secoli, ed è stato scientificamente dimostrato negli
anni Settanta da G. Oster. Più problematico è riscontrare il fenomeno
di feedback, cioè la tendenza del cervello a sincronizzarsi alla
frequenza percepita, fenomeno per cui non esiste nessuno studio
conclusivo. Tantomeno è scientificamente dimostrato che sottoporre un
soggetto ad una sessione di beats binaurali possa influenzare lo stato
di coscienza.
commento inviato il 01-07-2008 alle 21:25 da ThoraZine
lol
a
parte che è roba vecchia di anni, funziona solo su gente
psicolabile/instabile, coem quando dai una caramella a qualcuno e gli
dici che fa passare il mal di testa e magicamente gli passa
commento inviato il 01-07-2008 alle 20:51 da pino
X betaversione
Sì,
è vero, l'udibile e circa 20 Hz, infatti tu le frequenze a 7-13 Hz non
le senti, ma questo non significa che il cervello non le percepisca! ;-) Sarebbe
come dire che le onde elettromagnetiche non interagiscono col corpo
perchè stanno ad una frequenza superiore dell'udibile (22KHz) e quindi
l'orecchio non le sente! :-P
commento inviato il 01-07-2008 alle 20:29 da Rocco
scusate ma l'orecchio umano non ha la soglia dei 20Hz? come si possono sentire?
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:57 da betaversion
Sono gli ultrasuoni allora.....
Avevo
capito male,mi sono fumato l'LP,una puzza di plastica
bruciata........allora ho preso il fischietto a ultrasuoni del vicino
di casa e ho soffiato forte ma non sentivo nulla,allora il doberman del
vicino mi é saltato addosso e mi ha sbranato una gamba....che sballo!!!
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:54 da Auanagana Bob
per la redazione
scusate,ma non era meglio non scrivere il nome di quel sito internet!?
------------------------
E'
uno dei siti segnalati dalla Finanza. Nemmeno tanto difficili da
trovare: basta cercare i-doser con un qualsiasi motore di ricerca
La redazione
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:39 da andrea
chianti
E' mejo na boccia de chianti (va bene pure quello commerciale da 3 euro)dateme retta.
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:32 da peppetto
SBALLATEVI DI VITA
Non
è per fare la bacchettona di tutrno, ma perchè cercare il piacere
sintetico quando le emozioni migliori si vivono! ragazzi volete una
sballo vero drogatevi di vita!
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:26 da Alessia
...un consiglio...
...poiché
ci sarà senz'altro chi vorrà provare, vorrei offrire un consiglio: in
generale evitate di "spararvi" questi suoni anche solo per provare
perché, se è vero che un minimo effetto c'è, creano però un gran danno
sia al cervello nei suoi schemi percettivi, sia all'intero corpo perché
"sporcano" le biofrequenze naturali... ...so di che parlo, credetemi.
commento inviato il 01-07-2008 alle 19:02 da Marco V.